181 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALUPOCOSIMODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45970

Rollo di Normandia: La vera storia di uno dei più grandi vichinghi

Il Satiro - Le gioiose e misteriose creature dei boschi

Il Satiro - Le Gioiose e Misteriose Creature dei Boschi - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Fossegrimen - Il misterioso spirito delle acque del Folklore Nordico

Fossegrimen è una creatura mitica nordica, uno spirito che abita l'acqua. È famoso per suonare il suo flauto, concedendo abilità musicali a coloro che gli offrono un regalo. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Cambiamento climatico: cosa possiamo fare

I cambiamenti climatici sono una grande sfida per l'umanità. Quali strumenti abbiamo per fronteggiarli? Cosa possiamo fare come singoli? Come dovrebbero agire le istituzioni? In questo episodio di Meet Science abbiamo parlato di ecologia con Elisa Anna Fano, Professore Ordinario di Ecologia e presidente della società italiana di ecologia.

Visita: meetscience.it

Triste Satana

Per il secondo episodio di Deep Web Series, portiamo nel mondo malato dei videogiochi grotteschi e oscuri mai concepiti in questo angolo della rete. Sad Satan è un gioco dalle tantissime sfumature orribili, gli argomenti di questo abominio digitale sono gli abusi sui minori, il satanismo, la violenza e molto altro...

Festival di Open - Dentro la rete della violenza con Strappato, Fonte, Bonucchi e Giulini

Barbara Strappato della polizia di Stato, la divulgatrice Valeria Fonte, la psicologa Cristina Bonucchi e il criminologo clinico Paolo Giulini, moderati dal vicedirettore di Open David Puente.

Visita: www.open.online

Gabriele Cecconi - Elegia Lodigiana - Incontri #51 - Biblioteca Fotografica

Gabriele Cecconi ci parla del suo lavoro: Elegia Lodigiana
Gabriele Cecconi è un fotografo documentarista italiano interessato a tematiche culturali, politiche e ambientali Si è avvicinato alla fotografia dopo una laurea in giurisprudenza e nel 2015 è stato selezionato da Camera Torino e Leica per una masterclass con il fotografo Magnum Alex Webb. Da allora ha realizzato diversi reportage fino al 2018, quando ha iniziato a lavorare su progetti a lungo termine.
Il suo progetto sull'impatto ambientale della migrazione dei Rohingya nel sud del Bangladesh ha ... continua

Visita: www.bibliotecafotografica.it

Quello strano appetito di granchio blu

Ma c’è un Giotto del duemila? - Conferenza con Flavio Caroli, storico dell’arte contemporanea

MA C'È UN GIOTTO DEL DUEMILA?
I sette pilastri dell'arte di oggi
Con Flavio Caroli, Storico dell'arte moderna e contemporanea
Introduce Claudio Franzoni, Presidente Fondazione Il Correggio
Capire l’arte di oggi non è sempre facile. Linguaggi e tendenze diversi si sono intrecciati con nuove tecniche e nuove correnti culturali. Le sue fondamenta però si possono ritrovare in sette pilastri che ne indicano anche le possibili proiezioni future. Il genio artistico del duemila c’è. Sta in un percorso multiforme in atto, dove bellezza e capolavori abbondano. Ecco ... continua

Visita: www.primo-piano.info

Massimiano Bucchi - Il nostro rapporto con tecnologia e intelligenza artificiale è tutto ok?

Il nostro sguardo sulla tecnologia è spesso miope, anzi, strabico. Si focalizza solo sulla novità tecnologica e dimentica l’altra metà della questione: gli esseri umani e il loro modo di utilizzare la tecnologia. Massimiano Bucchi, scienziato sociologo e divulgatore, ci aiuta a comprendere meglio il nostro rapporto con la tecnologia che oggi pervade le nostre abitudini, le relazioni personali e i modi di vivere, partendo da situazioni concrete e da abitudini spesso inconsapevoli. Dalla “confidenza” delle espressioni affettive che hanno iniziato a comparire ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com