359 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!AMORE E PSICHEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOSENZALIMITIROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46024

L'era Meiji - La caduta dei Samurai e la modernizzazione del Giappone

Le avventure del re Teseo - Mitologia greca - Video completo

Le Avventure del Re Teseo - Video completo - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Clayton Inloco Colore: Rod Fernandes

Aquiliferi - Alfieri dell'aquila - Curiosità romane

Gli aquiliferi erano soldati d'élite dell'esercito romano, incaricati di portare l'aquila reale (aquila), un simbolo cruciale della legione e fulcro dell'orgoglio militare. Selezionati per coraggio e lealtà, guidavano le truppe in battaglia ed erano molto rispettati. Storia e Mitologia Illustrate

Journal Club: Piccoli buchi neri

Journal Club di MeetScience: discutiamo di un paper di teoria delle stringhe, "Emergence of Species Scale Black Hole Horizons

Visita: meetscience.it

Multicultural cities of the Habsburg empire 1880-1914. Imagined communities... - Catherine Horel

15 dicembre 2023
Multicultural Cities of the Habsburg Empire 1880-1914. Imagined Communities and Conflictual Encounters | Catherine Horel
Sergio Pace (referente del Rettore per le Biblioteche e gli Archivi Storici di Ateneo del Politecnico di Torino)
presenta:
Vilma Fasoli (docente di Storia dell’Architettura, Politecnico di Torino) e Paolo Cornaglia (docente di Storia dell’Architettura, Politecnico di Torino)
in dialogo con:
Catherine Horel, Centre National de la Recherche Sientifique, Centre d'études turques, ottomanes, balkaniques et centrasiatiques ... continua

Gisella e Maria Valeria d'Asburgo: figlie di Sissi sono le arciduchesse dimenticate

UFO e alieni nella bibbia?

La Bibbia, la collezione di testi religiosi considerati sacri da molte religioni, secondo alcuni non racconterebbe dei rapporti tra divinità ed esseri umani, ma di contatti tra uomini e civiltà extraterrestri. Una rilettura che ha molto successo presso un certo pubblico, ma quanto è realistica? Attenzione: non si sta dicendo qui che le narrazioni soprannaturali contenute nella Bibbia siano più realistiche o scientifiche delle interpretazioni extraterrestri degli stessi episodi. Ci si chiede, invece, come mai queste ultime, per diverse persone, stiano oggi ... continua

Visita: patreon.com

Polveri di Giordania... too close to heart... too close to home...

Di Tommaso D'Elia e Alessandro Melis (durata: 36 min).
Il documentario, girato tra marzo e aprile del 2003 (all'inizio del conflitto iracheno), mette insieme una serie di testimonianze della società civile giordana, in particolare palestinese-giordana. A parlare sono registi, film-makers, produttori televisivi, professori universitari e intellettuali che mettono a confronto le proprie idee e il proprio lavoro nel contesto della guerra e della crisi infinita del Medio ... continua

Sfida tra il reale ed il digitale 2

Dalla genetica all’astrobiologia. La multidisciplinarietà di Enzo Gallori

Giovedì 14 dicembre 2023 ore 15.30 Dalla genetica all’astrobiologia. La multidisciplinarietà di Enzo Gallori Seminario coordinato da Guido Chelazzi e Massimo Mazzoni Interventi: John Robert Brucato (Osservatorio Astrofisico di Arcetri) Guido Chelazzi (Università di Firenze) Renato Fani (Università di Firenze) Massimo Mazzoni (Università di Firenze) Il ricordo della famiglia Leonardo e Riccardo Gallori Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it