378 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?MEDARDOI DINOSAURI A FUMETTIROSALIE SOGNA…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46027

Le montagne ai confini della Terra 2/3

Conosciamo ancora poco le bellezze naturali della Cina, così come il folklore e dei costumi delle minoranze etniche che vivono da secoli nel contesto di uno spettacolare ambiente naturale. Ci appare un immenso patrimonio di storia e tradizione, ed anche meraviglie naturali di straordinario fascino e interesse scientifico
Andiamo alla scoperta di una regione montuosa remota e ancora incontaminata, il monte Wuling. Siamo gli spettatori di uno straordinario spettacolo naturale: una catena di picchi rocciosi, affusolati come coltelli, è il luogo che offrì ispirazione ... continua

Gente del lago

Il Lago di Massaciuccoli, sede di una delle più importanti oasi della Lipu (Lega Italiana Protezione Uccelli), è un luogo che ancora oggi regala scorci di natura intatta. Qui visse per molti anni Giacomo Puccini, il compositore d'opera conosciuto in tutto il mondo per la sua musica commovente, spesso ispirata agli incredibili scenari del lago. In questo documentario, alcuni abitanti del luogo raccontano questo straordinario e prezioso ambiente naturale, aggiungendo le loro voci alle immagini e alla colonna sonora per descrivere al meglio le atmosfere del luogo.

Visita: www.documentariafilm.it

I giganti della preistoria: I dinosauri

200 milioni di anni fa, in un mondo completamente diverso da quello odierno, ebbe inizio la dominazione dei dinosauri, le creature più incredibili, affascinanti e misteriose che il pianeta abbia mai conosciuto. Tra questi giganti della preistoria vi erano erbivori come il Brachiosaurus, l'Eurimorfodonte e il Triceratopo, ma anche carnivori come il famigerato T-Rex e il Velociraptor. L'evoluzione di questi rettili fu sorprendente e si adattarono perfettamente all'ambiente in cui vivevano, sulla superterra di Pangea. Questa specie prosperò per milioni di anni, ... continua

I trend pornografici del 2023: boom delle categorie 'mature' e 'granny'

Visita: www.paypal.me

Fausto Berti: La via Quinctia e la rete stradale del medio Valdarno dall'antichità al Medioevo

Giovedì 4 maggio presso il MMAB è stato presentato il volume di Fausto Berti "La via Quinctia e la rete stradale del medio Valdarno dall'antichità al Medioevo", primo numero della serie “Studi e Ricerche” del Gruppo Archeologico di Montelupo, stampato dagli Editori dell’Acero di Empoli. Alla presentazione del volume, oltre all’autore, ha partecipato Marco Frati, storico dell’architettura ed esperto della topografia e degli insediamenti del Valdarno empolese.

Chi ha ucciso Gerald Bull? L'uomo del supercannone di Saddam

22 marzo 1990, Bruxelles: un personaggio elegantemente vestito torna a casa dal lavoro ma sul pianerottolo di casa viene freddato da una squadra di killer che non lascia traccia. Un lavoro da professionisti dell'omicidio, ma non per rapina: a fianco del cadavere di Gerald Bull, specialista di balistica e padre di alcuni tra i migliori pezzi d'artiglieria del mondo, viene ritrovata la sua valigetta contenente progetti e soldi in contanti. Un cold case rimasto ancora oggi irrisolto, quello dell'omicidio Bull, sullo sfondo di intrighi che legano USA, Sudafrica, Israele, ... continua

Il crollo di Credit Suisse - Trend - RSI Info

La fine della seconda banca svizzera e la fiducia da recuperare
La vicenda di Credit Suisse segna un danno enorme per l’immagine della piazza finanziaria svizzera. Resta la rabbia di azionisti, clienti e Parlamento che sono stati aggirati dal Consiglio federale quando ha decretato la fusione tra UBS e la sua principale concorrente.
Tra multe, sanzioni e scandali non mancavano i segnali che qualcosa da tempo non funzionasse con Credit Suisse, eppure, nessuno, a cominciare dalla FINMA, è intervenuto. Nel crollo non sono rimasti scottati solo grandi investitori ma ... continua

Visita: www.rsi.ch

Serena Dandini presenta 'La vendetta delle muse' - Libreria Palazzo Roberti, 1 dicembre 2023

Serena Dandini presenta il suo libro "La vendetta delle muse", HarperCollins.
Dialoga con l'autrice Carlo Albarello.
Le muse sono lì?, pronte a suggerirci infiniti modi di comportarci, di sentire, di vivere e anche di sopravvivere al dolore.
È tempo di riscoprirle, riportarle alla luce e, se necessario, vendicarle.

“Volevo essere Marianne Faithfull”. Questo pensava Serena Dandini, adolescente mentre, in una grigia aula scolastica, sognava di vivere le gesta trasgressive di quella che aveva eletto come sua musa personale.
Perché, da sempre, le muse sono ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Abbiamo davvero la maggior parte dei beni culturali del mondo? - Il passato tra i piedi

In questo video affronteremo una questione dalla risposta di per sè semplice, ma che, nonostante tutto, va avanti da decenni. Cercheremo, però, di andare oltre la semplice correzione di una notizia falsa, per provare a capire quali sono i problemi alla base che ne rendono possibile la diffusione e proveremo infine a chiederci cosa questa storia può dirci di noi. Spero apprezzerete, buona visione!

Robert the doll - Una bambola demoniaca

Bambola, Maledizione... Queste due parole nella stessa frase sono sinonimo di una cosa: Annabelle, la bambola demoniaca! Ma c'è un'altra bambola la cui storia non ha nulla da invidiare ad Annabelle. Ecco la storia di Robert la bambola