378 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!L’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46027

Una coppia creativa: Margaret Mazzantini e Sergio Castellitto - Scuola Holden

Un'intervista doppia a Margaret Mazzantini e Sergio Castellitto, in cui parlano di "Fortunata"

Visita: scuolaholden.it

L'Umbria meridionale

Assurda La storia di Piccolo Nemo

Piccolo Nemo, Avventure nel mondo dei sogni è un film d'animazione che passa in sordina, ma ci ha lavorato Miyazaki e la ha definita LA PEGGIOR ESPERIENZA DELLA SUA CARRIERA. Che cos'è successo? Ora te lo spiego

Marino Marini: Preziose ceramiche del Rinascimento nella pittura

Venerdì 8 Settembre, presso il MMAB, si è tenuto il quarto appuntamento del ciclo di conferenze di approfondimento sui temi della mostra, a cura di Lorenza Camin.

Pianeti superabitabili: Questi paradisi extraterrestri migliori della Terra esistono davvero?

Il nostro Universo contiene un pianeta ancora più abitabile della Terra? Con le nostre conoscenze attuali, non abbiamo ancora scoperto altri pianeti abitati nella vastità del nostro Universo. Ma con oltre 5.000 esopianeti individuati in soli 30 anni, molti dei quali presentano condizioni favorevoli alla vita, gli scienziati non perdono la speranza: da qualche parte nell'Universo ci saranno sicuramente altri pianeti abitabili come la Terra e che potrebbero essere abitati.

Il mistero di Laniakea: Cosa nasconde il nostro gigantesco superammasso di universi?

Vi siete mai soffermati a contemplare l'architettura del superammasso di galassie in cui viviamo?
Viviamo sulla Terra. La Terra è il terzo pianeta dal Sole. Appartiene al sistema solare. Il sistema solare si trova all'interno della Via Lattea, che a sua volta si trova all'interno del Gruppo Locale, che contiene oltre cinquanta galassie e si estende per circa 10 milioni di anni luce. Il Gruppo Locale si trova alla periferia dell'Ammasso della Vergine, un ammasso che contiene oltre mille galassie a 60 milioni di anni luce di distanza. Rappresenta una piccola parte del ... continua

Duemilaventitre

Come gli anni precedenti, anche il 2023 verrà ricordato per la memoria corta. Dimenticheremo in fretta tutti gli eventi dell'anno grazie al continuo ricambio mediatico che ci abbaglierà con distrazioni di massa create ad arte per generare una sequenza continua, senza pause, in modo da mantenerci sempre litigiosi e gli uni contro gli altri, con l'unico scopo di coprire gli eventi davvero importanti che continueranno ad accadere nel totale silenzio in modo da abituarci gradualmente al controllo totale della nuova normalità digitale.

Visita: twitter.com

I lunghi capelli della morte

Alla fine del XV secolo, una donna viene condannata a morte perché considerata l'assassina del duca regnante. Sul rogo, tra atroci sofferenze, lancia la sua maledizione a coloro che l'hanno condannata a morte e ai presenti entusiasti per l'esecuzione.

Era lei che lo voleva!

Dopo aver visto su una rivista il pugile Dinamite, una ragazza è preda di visioni, riconoscendo in ogni persona che incontra il suo volto. Il dottore riesce a farle ricordare di averlo, in effetti, incontrato in una fugace e spiacevole occasione.

Piante, coscienza e psichedelia: Monica Gagliano incontra Lorenzo Gramatica

Il mondo vegetale può insegnarci a vivere e ampliare la nostra coscienza, se siamo disposti ad ascoltarlo. Monica Gagliano, professore associato di ricerca in Ecologia evolutiva, ha approfondito con Lorenzo Gramatica i temi del suo libro “Così parlò la pianta” (edizioni nottetempo).