237 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!JEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 15598

Speciale TelePA n. 004

Rotocalco AdnKronos sulla Pubblica Amministrazione Notizie della puntata: Una pubblica amministrazione efficente che possa essere un motore per lo sviluppo del paese Cosa cambia nel lavoro pubblico? Visita il sito: www.adnkronos.com

Piero Bianucci, Sperello di Serego Alighieri: Astronomia di Dante

Sole, Luna, stelle e pianeti sono disseminati nelle opere di Dante e non c‘è motivo di stupirsene perché il poeta, oltre alla medicina, aveva studiato astronomia e astrologia. È stupefacente che alcune terzine del Paradiso possano essere interpretate come la descrizione di uno spazio curvo, illimitato ma finito, che ricorda quello della Relatività Generale di Albert Einstein

Suonatore di mandolino

Suonatore di mandolino

Rotocalco n. 51 del 22 dicembre 2021

Memorandum of Understanding tra la Fondazione Med-Or e la Repubblica Federale di Somalia . Con fondo finanziato da ICS approvati 71 progetti di salvaguardia del patrimonio culturale. Mobilità, Gibelli (ASSTRA): “Il Pnrr ci chiede di fare sistema”. ASI: Assegnati i cinque Oscar dello Sport Italiano presso il Salone d’Onore del CONI. La testa bronzea di leone della Nave di Caligola torna a Nemi. #ENELINCIRCOLO: L'iniziativa di Enel Energia arriva a Bologna

Prometeo Tv n.52 del 29 dicembre 2021

Innovazione e sostenibilità, Groupama e Legambiente premiano gli amici dell’ambiente. Biocarburanti dai rifiuti umidi, la tecnologia Waste to Fuel

Guarda chi viene dal mare

A Bologna, in Piazza Maggiore, ho raccontato cosa ho imparato studiando le storie di chi salva vite nel Mediterraneo e ascoltando le testimonianze di chi vive l’inferno in Libia.
La testimonianza è l'unica possibilità che abbiamo per smontare le menzogne sistematiche di questa propaganda che vuole raccontarci l'immigrazione come un'invasione (che non esiste).
Quando ci chiederanno: ma voi dove eravate mentre l’Italia perdeva la sua umanità? Risponderemo: a sbugiardare chi, per racimolare voti e per nascondere la propria incapacità a governare, ha deciso di ... continua

Europa alla prova

Da Vicino/lontano 2022 - con WLODEK GOLDKORN, TONIA MASTROBUONI, JACQUES RUPNIK - modera GUIDO CRAINZ -
evento di Go! 2025
Negli ultimi tre anni un’Europa già attraversata da differenti segnali di crisi si è dovuta misurare con una pandemia che ha evocato flagelli antichi. Anche i commentatori più critici devono oggi prender atto dell’importanza delle scelte compiute, a partire da un Recovery Fund capace di rinnovare quella “solidarietà economica concreta” che la “dichiarazione Schuman” metteva al centro del progetto europeo. E ora l'Unione europea ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

La scoperta del celacanto

Conosciuto alle Comore con il nome di Kombessa e nello Sulawesi con quello di Raja Laut, il celacanto (ma sarebbe meglio dire la latimeria) è tra le più iconiche creature marine. Questo non è solo dovuto al fatto di essere universalmente (ed erratamente) considerato come un "fossile vivente", ma anche alle vicissitudini che hanno portato alla loro scoperta da parte di Marjorie Courteny-Latimer e i coniugi Arnaz Mehta e Mark Erdmann.

Visita: www.criptozoo.com

Guerra e emergenze: come rispondere alle domande delle bambine e dei bambini? - Franco Lorenzoni

Famiglie e educatori hanno timore ad affrontare i grandi temi di attualità, ma le bambine e i bambini – a qualsiasi età – sono in grado di capirli e sanno vedere con maggiore rigore la realtà che li circonda. Racconti, esperienze e proposte per imparare insieme ad ascoltarli, confrontarsi e dare valore al loro pensiero, oltre i dubbi e le paure degli adulti. Con Franco Lorenzoni, insegnante.

Visita: www.emergency.it

Il cambiamento climatico a... pedali

“Il cambiamento climatico… a pedali” spettacolo nell’ambito della settimana europea della mobilità
16-22 settembre 2022
Si chiama “Green Deal europeo – Cambiamento climatico… a pedali” lo spettacolo di Daniele Pernigotti che si terrà sabato 17 settembre alle 18 al Museo Esapolis in via dei Colli, 28 a Padova per celebrare la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile.
Si tratta di una conferenza-spettacolo, accompagnata da momenti musicali e alimentata da una bicicletta come generatore di energia.
“Ogni anno – ha detto Vincenzo Gottardo, ... continua