255 utenti


Libri.itCOSIMODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 15598

Amedeo Balbi: Verità e bugie sull'Universo

Centro Balducci 1/12/2022 - Il governo delle donne. Viaggio tra le amministratici locali italiane

A 76 anni dal primo voto delle italiane e dal decreto che ne ha sancito l'eleggibilità, in Italia solo il 15% delle città sono guidate da donne. Che cos'è che ostacola la partecipazione femminile al governo dei territori? Presentazione del libro di Fabiana Martini, giornalista di Articolo 21. Vita Activa Nuova Editore.

Visita: www.centrobalducci.org

Premio Un Libro un Film - Segafredo Zanetti

Serata di premiazione del Premio Segafredo Zanetti - città di Asolo - UN LIBRO UN FILM. Settembre 2022. Ospiti presenti gli scrittori Viola Ardone (vincitrice sezione CINEMA), Gigi Riva (vincitore sezione SERIE TV), Alessandro Bortone, Andrej Longo, Alessio Forgione (finalisti). I produttori Andrea Occhipinti (Lucky Red), Antonietta De Lillo (Marechiaro film), Cecilia Valmarana (Rai Cultura). Stefano De Sando, doppiatore. Conduce la serata : Alessandra Tedesco (giornalista Radio 24) #segafredo #arizonaTV #inarteveneti #cinema #serietv

Visita: www.festivaldelviaggiatore.com

Luca Brunelli - La comunità energetica rinnovabile come nuovo paradigma dell'energia

Le comunità energetiche rinnovabili rappresentano uno strumento fondamentale nell’affrontare il processo di transizione energetica. La conferenza presenta un caso studio presso Marsciano, uno dei primi esempi di comunità energetica nella regione Umbria. Sono presentate analisi di tipo energetico, economico, finanziario e confrontati diversi scenari, al fine di evidenziare i benefici e le eventuali criticità dell’applicazione del nuovo modello di gestione dell’energia su scala locale con impianti di piccola taglia.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Biennale Democrazia 2021 - Dialoghi - Perché andiamo a votare: prospettive a confronto

Torino - Cavallerizza Reale Aula Magna
8 ottobre 2021 - ore 10.30
Partecipanti: Annabelle Lever, Philippe Van Parijs, Valeria Ottonelli
Votare, nei paesi democratici, è un diritto. Quali sono le ragioni che abbiamo, o che dovremmo avere, per esercitarlo? Andare a votare è sempre e comunque un dovere, oppure ci possono essere ragioni legittime per astenersi? E quando andiamo a votare, quali considerazioni dovrebbero guidare le nostre scelte elettorali: il bene comune, il nostro interesse personale, i nostri principi etici o religiosi, o altre ragioni ancora? È a ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

COOPI RDC

COOPI RDC

Visita: www.marcopalombi.it

Wonder Woman 1984 - l'emancipazione al contrario

Questa disamina non si fa scrupoli a rivelare passaggi cruciali della storia, compresi i cosiddetti colpi di scena. Dopo un primo capitolo che aveva i suoi perché, il secondo capitolo torna a cercarli e non li trova. Una critica senza filtri e non solo narrativi.

Gli Argonauti

Creature antiche, molluschi primordiali, fossili viventi. Invertebrati marini che popolano la Terra da milioni di anni, giunti ai giorni nostri per sbalordirci e incantarci mentre fluttuano negli abissi. Ecco gli argonauti. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Come costruire una bomba atomica con forbici dalla punta arrotondata e abbondante colla vinilica

Come si costruisce una bomba atomica? con un pizzico di materiale fissile e qualche granello di trizio. Con questo video iniziamo una serie di tre video sulle esplosioni atomiche, perché il nucleare non è (ahimè) solo ad uso civile. Gli argomenti trattati: Introduzione Le bombe all'uranio Le bombe al plutonio Le bombe a fusione

Chiara Frugoni - Il mio Medioevo

Chiara Frugoni al Festival del Medioevo (Gubbio, 3 ottobre 2015)