173 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOSENZALIMITIABBECEDARIO STRAVAGANTECOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 15653

IL CASO VERONESI

Dire che un centro studi, un istituto, o un noto ricercatore possano anche beneficiare di elargizioni lobbistiche provenienti da privati è un sospetto più che legittimo, specie di fronte ad un quadro generale indiziario.

Nicola Vitale - Lo stato attuale dell'arte tra decadenza e rinnovamento radicale - 1a parte

Come interpretare il percorso storico dell’arte per comprendere la decadenza del secondo Novecento. Per venire a capo dei motivi che hanno indotto le arti del Novecento alla decadenza contemporanea occorre abbandonare l’analisi dei linguaggi, per ritornare alle vecchie categorie nietzscheane di apollineo e dionisiaco, che interpretate e colte alla luce dell’esperienza concreta della pittura e della scultura ci consentono di comprendere il ciclico rinnovarsi e decadere dell’arte occidentale.Apollineo e dionisiaco sono infatti le uniche categorie che ci ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

In Galera! Spettacolo – manifestazione contro la legge bavaglio

Introduzione – i “furbetti del quartierino”Gli articoli che non vorrebbero farci scrivere più.Un pezzo di storia italiana che non avremmo mai conosciuto se il disegno di legge Alfano sulle intercettazioni, ora all’esame del Senato, fosse già entrato in vigore. Dagli intrighi con la Banca d’Italia dei “furbetti del quartierino” alle penose telefonate di Berlusconi col direttore di RAI fiction, Saccà, dallo scandalo di Calciopoli alla cinica gestione della clinica “Santa Rita”.Nelle quattro puntate del video, registrate durante lo ... continua

Visita: www.nandocan.it

Rosso peperoncino

Rosso peperoncino Due sorelle, nel cuore della montagna della Sila, gestiscono una "casagriturismo" caratterizato da specialità gastronomiche a base di peperoncino che, ancora oggi, coltivano nella terra ereditata dai genitori. Un giorno alle due sorelle un evento farà nascere l'idea e il desiderio di autenticare e preservare il peperoncino. Visita il sito: www.operbaccodesign.it

Mario Benedetti e le Melespinte - M.E.I. 2005

Mario Benedetti e le Melespinte - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Domenica 27/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

Torino, 20 marzo: veglia in Duomo in ricordo delle vittime della mafia

La sera del 20 di marzo nel Duomo di Torino si è tenuta una veglia ecumenica in ricordo di tutte le vittime delle mafie. Presente, tra gli altri, il Vescovo di Torino Monsignor Severino Poletto, don Luigi Ciotti e l'ortodosso Padre Lucian, è stata data lettura da parte dei giovani impegnati in diverse associazioni della società civile, ai nomi delle vittime.
All'appuntamento è seguita, il giorno successivo, una marcia di 35.000 persone per le vie del Capoluogo piemontese per dire no ai soprusi, alle angherie e agli omicidi e alle stragi mafiose.
Visita il sito: ... continua

Energia, nucleare e fusione fredda - Versione integrale

Il Baniano intervista il Prof. Emilio Del Giudice (primo ricercatore dell'Istituto nazionale di fisica nucleare): scenari energetici futuri e risultati ottenuti dalla ricerca ad oggi.

Visita: www.baniano.com

Mark Covell demands justice

Mark Covell is an English journalist. In July 2001 he came to Italy to report on the demonstrations against the G8 in Genoa. During the police raid on the Diaz school he was beaten up and almost lost his life. Since then he has continuously demanded justice and the truth from the Italian authorities and is a plaintiff in the current trial in Genoa. His testimony is contained in this interview with Piero Ricca for Arcoiris. Visit the site: www.pieroricca.org

Jerry Rawlings - Le sofferenze dell'africa

Intervista a Jerry Rawlings ex presidente del Ghana (20 anni di potere che hanno fatto del Ghana un paese democratico e in crescita unico in Africa). Rawlings denuncia apertamente che i mali Africani sono dovuti alle politiche estere delle grandi potenze mondiali.

05)- Gemito dei viventi, silenzio di Dio?

Intervento di Don Oreste Benzi Gemito dei viventi silenzio di Dio? 49° Corso di studi cristiani in dialogo con altre religioni - 23 - 28 Agosto 1991 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org