256 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?CUZZ Ì CVA?I MINIMINIMUSROSALIE SOGNA…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 15644

Franca Rame e Dario Fo: le primarie? una magnifica sorpresa

Franca Rame e Dario Fo entusiasti dell'affluenza e del risultato delle primarie. Gridano allo scandalo, invece, sui tagli alla cultura portati dalla Finanziaria: 164 milioni tolti a teatri, registi, e attori e... consegnati alle casse del Vaticano.
E intanto il loro spettacolo "l'Anomalo Bicefalo" incontra grande successo di pubblico, ma anche gli attacchi, tra gli altri, di Marcello Dell'Utri, che ha aperto ostilità giudiziarie e ha chiesto al Nobel 1 milione di euro
Intervista registrata a Milano il 17 ottobre 2005, pochi minuti prima dell'incontro tra Franca ... continua

019)- Intervista a Fiorenza Renda - Leggere negli occhi

"Fiorenza Renda è nata a Palermo e vive a Bologna, dove si occupa di comunicazione. E' autrice di programmi radiofonici, televisivi, teatrali. Baciamo le mani, suo romanzo d'esordio, ha avuto una prima edizione esaurita, è in corso di uscita una nuova edizione per l'editore Giraldi. Per lo stesso editore è in uscita anche un saggio semiserio sulla cialtroneria maschile..." Intervista fatta da Franco Foschi, pediatra e scrittore Bolognese Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com

137)- Insider - puntata 29/10/2004

INSIDER - Dietro le notizie
ULTIMA PUNTATA. Insider, il programma tv condotto da Giancarlo Santalmassi, si congeda dai suoi telespettatori con un eccezionale dibattito: l?ex Presidente della Repubblica, Francesco Cossiga, a confronto con il politologo Giovanni Sartori. Insieme commenteranno l?eccezionale evento che si è celebrato oggi a Roma: la firma della Costituzione Europea.
A seguire, l?on. Livia Turco interverrà per parlare di Comunità Europea e dei nuovi equilibri internazionali. Con stasera, si conclude, il viaggio nel passato italiano, rivissuto ... continua

Interviste ai visitatori di Terra Futura

L'edizione 2006 di Firenze Futura ha richaiamto 72000 visitaori. Ne abbiamo intervistati alcuni per capire e ragioni della loro presenza e le esigenze che li muovono. Visita il sito: www.terrafutura.it

Forty Weeks - M.E.I. 2005

Forty Weeks - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Domenica 27/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

Sfilata di Mani Tese

Ecco come il gruppo Mani Tese di Finale Emilia (Mo) fa rivivere "gli stracci" che smista e rivende al proprio mercatino dell'usato.
Un gruppo di 40 volontari che ogni mercoledì e sabato (giorni di apertura del mercatino) trasformano ingombranti rifiuti in oggetti rinati: dagli abiti ai libri, dalle poltrone ai computer, dalle scarpe all'antiquariato. La sfilata a Carpi, quinta passerella nel book delle modelle "riciclate", é uno dei canali di finanziamento che il gruppo attua per sostenere Krom, suo partner cambogiano.
E la cooperazione internazionale non basta! I ... continua

Musa Tv - puntata 11

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Notizie della puntata: I 60 anni della Repubblica The Landmarks of New York Moolade Incontro con l'autore Diego Dalla Palma Visita il sito: www.adnkronos.com

Droghe: Metodi di recupero e nuova legislazione -Intervento di Giovanni Gambini

Dott. Giovanni Gambini, responsabile SerT ausl Bologna nord.Dibattito sulla nuova legge sulla droga alla sala pandurera di Cento (fe)organizzato dall'associazione culturale Babar e dalla rivista Luoghi Comuni il 25 marzo. Visita il sito web www.babarismo.net

Nata 2 volte. Storia di Settimia, ebrea romana, di Giandomenico Curi

«Io della mia vita voglio ricordare tutto, anche quella terribile esperienza che si chiama Auschwitz. Per questo sono tornata: per raccontare». Un film su Settimia Spizzichino non può che partire da questo impegno preciso a testimoniare che ha guidato la sua vita da quando è ritornata dai campi di sterminio fino alla sua morte avvenuta nel luglio del 2000. Una storia che era cominciata il 16 ottobre del 1943 (80 anni fa) con il rastrellamento nel ghetto di Romana. Delle 1022 persone deportate nel lager nazista ne torneranno solo 16: 15 uomini e una sola donna. ... continua

02) Dalla strada alla sentenza - Intervento Avvocato Antonio Rossomando

Avv. Antonio Rossomando Presidnete Ordine Avvocati di Torino Iniziative informative e di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Iniziativa dell'associazione italiana familiari e vittime della strada. Visita il sito: www.vittimestrada.org