239 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALUPOEDMONDO VA AL MARECOSA FANNO LE BAMBINE?ABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 15684

"La storia dell'altro: israeliani e palestinesi?" - Intervento di Massimo Tesei

Massimo Tesei (Presidente Cooperativa Una Città) Presentazione del libro ?La storia dell?altro: israeliani e palestinesi? Questa iniziativa intende sostenere il percorso di pace, quale condizione essenziale per il dialogo, il riconoscimento e la convivenza tra i due popoli, palestinese ed israeliano. Visita il sito: www.overseas1971.org

Droghe: Metodi di recupero e nuova legislazione - Intervento di Alberto Balboni

Sen. Alberto Balboni, senatore Alleanza Nazionale.Dibattito sulla nuova legge sulla droga alla sala pandurera di Cento (fe)organizzato dall'associazione culturale Babar e dalla rivista Luoghi Comuni il 25 marzo. Visita il sito web www.babarismo.net

Speciale TG - Uranio Impoverito

Speciale TG Uranio Impoverito A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

17)- Uno sguardo storico al sapere della 'reincarnazione dell'anima'

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 17)- Uno sguardo storico al sapere della "reincarnazione dell'anima" nella fede del primo cristianesimo Colloquio in studio Visita il sito: www.radio-santec.com

I miglioristi

A metà Anni novanta Giorgio Napolitano era leader di una corrente all'interno del Pci detta dei miglioristi che possedevano una rivista dal nome "Il moderno" finanziata dai berlusconiani di Fininvest, da Mediolanum, da Publitalia e da Giovanni Ligresti.

Massimo Fini: la scena politica italiana? Miseranda!

Negativo il giudizio di Massimo Fini sul nuovo governo Berlusconi, ma anche sulla sinistra che sta già pensando alle nuove nomine Rai, in puro stile lottizzatore... Purtroppo i partiti sono ridotti a oligarchie, che lavorano solo per la sopravvivenza di se stesse. Visita il sito: www.massimofini.it

Amnesia

Una banale disattenzione interrompe il flusso della vita ordinaria provocando un improvviso oscuramento della coscienza e della memoria. Lo specchio della mente rievoca allora un imperativo categorico: ricorda che sei! Autori: Filippo Leonardi Giuseppe Ferri Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Riqualificare partecipando. Prove di partecipazione nel Municipio IX di Roma

All'interno del quadrante compreso tra Via Casilina Vecchia, Via del Mandrione, Tor Fiscale e Via Assisi, il Municipio IX di Roma ha realizzato il progetto "Riqualificare partecipando",attraverso il quale ha coinvolto la cittadinanza in un processo di partecipazione attiva, volta ad identificare le principali esigenze del territorio.
In questo video si racconta l'esperienza attraverso le immagini delle assemblee organizzate a Tor Fiscale nel 2007 e le parole di addetti ai lavori e cittadini coinvolti.
A cura di: Roberto Spellucci
Riprese, interviste e montaggio: ... continua

Visita: www.arcoiris.tv

001)- Intervista ad Alessandro Ariemma - Voci nel vento

VS Network, in collaborazione con UISP, sta attuando un ambizioso progetto: "Voci nel Vento".
E' un progetto pluriennale a largo respiro che tende a consolidare i rapporti fra i paesi del Mediterraneo, inteso come area d'incontro, di condivisione e di raccordo fra le diverse culture
che vi si affacciano.
Voci nel Vento ha come scopo primario la formazione di giovani disabili alle attività redazionali in tutti i suoi aspetti; per questo abbiamo predisposto una redazione su una barca
a vela dove gli allievi disabili, a contatto con personaggi ... continua

Telegiornale Spazio Aperto N°152

Telegiornale Spazio Aperto N°152 Seri allagamenti nel nord est d'Italia Favaro veneto. Ultime novità dall'associazione Funima International intervista a Raul BagatelloPresidente Associazione Funima Argentina Da Pordenone intervista alla Signora Mirta della Funima argentina Intervista a Domenico Santin "Presidente Associazione culturale "Il Sicomoro" A cura di Massimo Bonella Biografia di Massimo Bonella