463 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE È IN PARTENZAABBECEDARIO STRAVAGANTEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
PowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciLa grave crisis de Perú y las próximas elecciones presidencialesMestiere di giornalista ep.80Nicolás Maduro - Entrevista especialLa ragazza che vive da sola nella foresta














Lingua: ITALIANO

Totale: 13773

Il tempo ritrovato

Nel 1922, Marcel Proust, ormai in fin di vita, guarda delle fotografie che lo riportano ai ricordi della sua vita, dell'infanzia, degli amici, degli amanti e della Grande Guerra, che ha sconvolto la società. I personaggi della sua vita reale si mescolano con quelli della sua opera letteraria, come se fossero proiettati sulla parete della sua stanza. Il film mostra come la finzione prenda il sopravvento sulla realtà, con la vita di Marcel che si svolge attraverso i personaggi della sua opera, che appaiono, si rivelano e cercano di chiarire il loro ruolo.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Dove sta andando la musica? - Il racconto di Carlo Boccadoro

In questa lectio magistralis il pianista Carlo Boccadoro ci accompagna in un viaggio che esplora passato, presente, futuro della musica e del suo linguaggio. Si parla di come Internet abbia trasformato la musica abbattendo i confini tra i generi e di come abbia reso illimitato l’accesso ai brani di ogni epoca. Il musicologo si esprime sul ruolo degli insegnanti, chiamati oggi ad educare in un mondo in continua trasformazione.

La vita da preda: Sopravvivere in un mondo di predatori - Maestri della sopravvivenza

In questo episodio intitolato “La Vita da Preda: Sopravvivere in un Mondo di Predatori | Maestri della Sopravvivenza”, esploriamo il lato più teso e difficile della vita selvaggia: quello degli animali che vivono sempre sul filo del pericolo. In natura, essere una preda significa sviluppare straordinarie abilità per sfuggire ai predatori e sopravvivere un giorno in più.
Unisciti a noi in questo documentario sugli animali selvaggi per scoprire le incredibili strategie di sopravvivenza di gazzelle, zebre, lepri, bufali, camaleonti e mantidi che hanno ... continua

L’origine del cavaliere Galahad - Ep 7 – La saga di Lancillotto

Lancillotto ritorna a Camelot da eroe, ma è tormentato dal suo amore per Ginevra. In cerca di una via di fuga, accetta una missione diplomatica a Corbenic, dove il re Pelles lo inganna con la magia, facendolo giacere con sua figlia Elaine. Risvegliatosi pieno di vergogna, Lancillotto fugge, ignaro di aver generato Galaad, il cavaliere profetizzato destinato a trovare il Santo Graal. Oppresso dal senso di colpa, realizza che il suo amore per Ginevra è inarrestabile. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Anzû - Il mostro che sfidò gli dei del pantheon sumero - Mitologia sumera

Anzû, una creatura simile a un leone con ali d’aquila della mitologia mesopotamica, incarna il caos e la natura selvaggia. Rubando le Tavole del Destino, Anzû infranse l’equilibrio cosmico, sfidando l’autorità divina. Il dio guerriero Ninurta sconfisse Anzû, ripristinando l’ordine e riaffermando la gerarchia divina. Il mito di Anzû simboleggia la lotta eterna tra caos e ordine, ispirando l’arte e la mitologia mesopotamica. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

La belva di Belsen

Capelli biondi con i boccoli, occhi azzurri e profondi, viso grazioso ma sempre indurito in una espressione mascolina. Quando sorrideva, Irma Grese lo faceva per piacere sadico: supervisore dell'infermeria di Auschwitz sotto la guida del perfido dottor Mengele e poi capo-guardiana a Bergen-Belsen, dedicò tre anni della sua breve vita a frustare, seviziare, torturare e uccidere uomini e donne con i metodi più crudeli. Catturata dagli inglesi, non volle mai esprimere pentimento per quanto fatto nei campi di sterminio. Al contrario: volle ribadire sino all'estremo ... continua

Un forte impegno nelle scuole oggi, per avere ancora un pianeta domani

Antonio Rancati, Segretario Generale di PLASTIC FREE Onlus, racconta in questo video l’importanza della sensibilizzazione ambientale nelle scuole. L’associazione lavora con studenti di tutta Italia per promuovere una cultura della riduzione dei rifiuti e della lotta contro l’inquinamento da plastica, con l’obiettivo di costruire un futuro più sostenibile.

Visita: www.scienzainrete.it

QR code criminali - Patti Chiari - RSI Info

Sono utili, comodi, facili da usare: i codici QR sono ormai onnipresenti. Ma non sono privi di rischi. Dietro a questi codici a quadretti bianchi e neri, infatti, ci può essere di tutto: anche un link creato da organizzazioni criminali per farci cadere in una pericolosa trappola.
È proprio partendo da questi link che alcune persone, nella Svizzera italiana e non solo, si sono viste sottrarre centinaia o addirittura migliaia di franchi: i malviventi sono riusciti a saccheggiare i conti delle vittime tramite una serie di addebiti via Twint. E in alcuni casi hanno ... continua

Visita: www.rsi.ch

Le 10 punizioni più crudeli dell'antica Roma: non ci crederai!

La Leggendaria saga di Erik il Rosso - Il vichingo che scoprì la Groenlandia

Coraggioso e dai capelli rossi, Erik Thorvaldsson - meglio noto come Erik il Rosso- fu bandito dall’Islanda nel 982 dopo aver vendicato la morte dei suoi servitori. Invece di arrendersi, salpò verso ovest e scoprì un’enorme isola; per attirare coloni, la chiamò Groenlandia, “Terra Verde”. Tre anni dopo tornò e ripartì con 25 navi; solo 14 sopravvissero al viaggio, ma fondarono gli Insediamenti Orientale e Occidentale, che prosperarono e commerciarono con l’Europa. Da lì, suo figlio Leif Eriksson raggiunse l’America intorno all’anno 1000. Erik morì ... continua