1721 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…MEDARDOLA LIBELLULAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13623

1263 - Costantino V, l'imperatore col nome di ca..a

1264 - Quando la Polonia cercò di conquistare delle colonie

Il mondo di Quark - La foresta dei bisonti

Gli antichi dipinti murali nelle caverne dell'Europa meridionale testimoniano che il bisonte esisteva già 15.000 anni orsono e scorazzava libero nelle foreste che un tempo abbracciavano tutta l'Europa: dalla
Bretagna, alla Francia, fino a Mosca. Il documentario di Liz e Tony Bomford narra le drammatiche vicende attraverso le quali la foresta di Bialowieza, dove oggi vive liberamente il bisonte sul versante polacco al confine con la Russia, è riuscita a sopravvivere nelle circostanze più avverse. Già riserva di
caccia degli zar russi, la foresta è stata teatro ... continua

Ascanio Celestini e Marco Aime - Vivere al margine

Il mondo di Quark - Sulle tracce dell'elefante africano

Per cinque anni il dott. lann Douglas-Hamilton, un giovane scienziato scozzese, ha vissuto con la moglie e due figli nel Parco Nazionale del lago Manyara, in Tanzania, facendo conoscenza con tutti i cinquecento elefanti selvatici del parco. L'amministrazione dei parchi della Tanzania gli aveva affidato l’incarico di prospettare alcune soluzioni al problema del sovraffollamento degli elefanti di Manyara. Douglas-Hamilton, spesso con rischi enormi, decise di portare a termine il suo studio senza uccidere
un solo elefante. Questo è un documentario non solo sulla vita ... continua

Quanto è quantistico il cosmo? - Roma - Scienza a teatro - INFN

Protagonisti del racconto sono Marco Ciuchini, fisico teorico e membro della giunta esecutiva INFN, Paola Verrucchi, ricercatrice CNR – Istituto dei sistemi complessi, INFN e professoressa all’Università di Firenze, e Massimo Pietroni, cosmologo, fisico delle particelle, professore all’Università degli studi di Parma e ricercatore INFN, che ci racconteranno la meccanica quantistica, che ha dato vita a una straordinaria rivoluzione scientifica, culturale e tecnologica, ha ribaltato la nostra concezione di realtà e aperto scenari un tempo impensabili.
Riletto ... continua

La bolognese

Appena uscita dal collegio, una ragazza si immerge in avventure erotiche tra contadini, con l'intento di mettere insieme cinque milioni richiestile per immetterla nel mondo del fotoromanzo.

Ep. 176 - Voltologia con Domenico Esile

In questa puntata de Il Bazar Atomico, abbiamo il piacere di ospitare Domenico Esile, esperto voltologo, per un viaggio affascinante nel mondo della lettura del volto. Cosa raccontano davvero i nostri tratti somatici? Quali emozioni e tratti della personalità si celano dietro uno sguardo o una piega del viso? Con Domenico esploriamo la voltologia, una disciplina che unisce psicologia, fisiognomica e osservazione profonda dell’essere umano. Scopriremo come il volto possa diventare una vera e propria mappa della nostra interiorità.

Visita: www.instagram.com

Werner Von Braun: l’uomo che sognò Marte e ci portò sulla Luna

S. Tagliagambe, A. Granitzio - La sinestesia: 'vedere' suoni, 'sentire' colori o "gustare" parole

Silvano Tagliagambe, Andrea Granitzio - La sinestesia: "vedere" suoni, "sentire" colori o "gustare" parole
Abstract: La sinestesia è un fenomeno neurologico in cui la stimolazione di un senso o di una via cognitiva porta a esperienze generalmente automatiche, e quindi involontarie, in un altro senso o in un'altra via cognitiva. Questo intreccio sensoriale può variare notevolmente da persona a persona, rendendo ogni esperienza sinestetica unica. Esso ha avuto una notevole incidenza nel mondo dell'arte e della musica. Molti artisti, musicisti e scrittori famosi hanno ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it