203 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSPILOURSINE È IN PARTENZALUPOABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45960

002)- Dialoghi dalle due culture - La libertà

Giovedì 12 ottobre si è svolto in Casa della Cultura il secondo incontro del seminario: Dialoghi dalle due culture.L'oggetto della,discussione era: La libertà.
Ne hanno discusso il neurochirurgo Arnaldo Benini e il filosofo morale Mario De Caro.Sì è trattato di una discussione appassionata, sulla base delle ultime conoscenze scientifiche relativeal funzionamento del nostro cervello, sul rapporto tra determinismoe libertà e responsabilità morale.L'incontro è stato introdotto da Armando Massarenti.
Incontro registrato presso la Casa della Cultura di ... continua

Analfabetismo: un problema solo delle altre nazioni?

Federico Batini , presidente nazionale di Cofir, fa il punto sull'educazione in Italia. Nel mondo ci sono più di ottocento milioni di analfabeti, ma la sensazione generale è che ciò non riguardi l'Italia. In realtà, a parte il problema di diverse centinaia di migliaia di persone che non sanno leggere e scrivere, il nostro Paese deve affrontare l'emergenza dell'analfabetismo funzionale: un tipo di analfabetismo cioè che riguarda chi, pur essendo in grado di leggere e scrivere, non è in grado di applicare queste capacità se si tratta di compilare un ... continua

Una domanda a Pasquale Pistorio

Video blog di Luca de Biase. Pasquale Pistorio vicepresidente della Confindustria... ..dice che le aziende vanno meglio se sono etiche.... Visita il suo sito: blog.debiase.com

Alternative al cemento? E' possibile!

Il futuro è la salvaguardia del territorio. Le esperienze dei comuni virtuosi Venerdì 19 aprile ore 18 Sala Rossa del Comune di Savona GASSA gruppo acquisto solidale savonese propone: Incontro con DOMENICO FINIGUERRA, promotore del Movimento nazionale "Stop al consumo del territorio" e co-fondatore del Forum Nazionale "Salviamo il paesaggio".

Visita: www.gassavona.it

Rototom Sunsplash 2001

Rototom Sunsplash La 8° edizione del Rototom Sunsplash reggae festival, è il tema di questo video, che mostra e racconta non solo la musica e le varie perfomance degli artisti italiani e internazionali ospiti nei veri palchi di questo "raduno", ma permette vedere l'evento dal suo interno attraverso interviste, commenti e immagini di quello accaduto in questa edizione (2001) del festival. Per gentile concessione dell'Associazione Culturale Rototom Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Intervista a Teresa Sarti Strada

NADiRinforma propone un'intervista a Teresa Sarti Strada, fondatrice dell'ONG Emergency.Firenze, Palazzo della Provincia, giugno 2005. Nei quindici anni alla guida di Emergency conduce progetti umanitari di cooperazione e sviluppo sanitari finalizzati alla costruzione e gestione di molti ospedali, tra cui un centro cardiochirurgico di eccellenza in Sudan. Pacifista, si spende per l'affermazione dei diritti umani e per la pace. Alla luce delle sue esperienze le chiediamo quali siano i principali motivi che spingono i popoli all'emigrazione. Come Milano riesce a far ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.emergency.it

R. Ronchi - Il dio di Bergson

Settimo incontro del seminario di filosofia RELIGIONE E FILOSOFIA NELLA TRADIZIONE DELL’OCCIDENTE a cura di FULVIO PAPI: Rocco Ronchi - Il dio di Bergson. Mistica, biologia e tecniche nelle "Due fonti della morale e della religione".Coordina Silvia Agliotti.Milano 17 novembre 2010

Visita: www.casadellacultura.it

ViralVideo 08 Agnoletto

Vittorio Agnoletto, cosa sono veramente i movimenti no-global, verità scomode, gli abusi delle multinazionali Filmato ViralVideo Project

Cesare Salvi - I costi della democrazia

In occasione della presentazione del libro di Cesare Salvi e Massimo Villone, "I costi della poltica", una discussione appassionata su crisi della poltica e logoramento della democrazia italiana. Vi partecipano, con gli autori, Gad Lerner, Bruno Ferrante e Patrizia Toia. Introduce Felice Besostri. Conduce la discussione Ferruccio Capelli. Vivace confronto con il pubblico. Incontro registrato il 19 gennaio 2006 presso la Casa della Cultura di Milano

La fecondazione proibita e la scienza tradita.

La fecondazione proibita e la scienza tradita
Per la riappropriazione responsabile della maternità. Le tante ragioni di quattro sì

In vista del referendum sulla fecondazione assistita la Casa della Cultura, forzando la sua tradizionale riservatezza in occasione delle scadenze elettorali, organizza un incontro - manifestazione per il sì.
Intorno al tavolo si ritrovano competenze molto diverse: un ricercatore neurogenetista Stefano Di Donato, un filosofo della scienza Telmo Pievani, una giurista Marzia Barbera, una analista *Marisa Fiumanò, un esponente ... continua