140 utenti


Libri.itNELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!SENZALIMITIABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45530

AdnKronos - Rotocalco n.17

Rotocalco AdnKronos diinformazione Servizi all'interno: Al palazzo dell'informazione il vicepresidente della Commissione Europea Franco Frattini Codice della strada: cinture allacciate anche sul bus Karachi, un autobus chiamato Desiderio: trasporto pubblico tra decorazioni e colori Visita il sito: www.adnkronos.com

Vaccini - La medicina non e' verita' assoluta, ma ricerca di essa - Parte 1 di 2

Il MoVimento 5 stelle - Firenze il 27 novembre 2010 ha organizzato un incontro d'informazione sulle vaccinazioni infantili: LA SALUTE DEI NOSTRI FIGLI...PRIMA DI TUTTO!ì
CONSIGLIAMO VIVAMENTE a tutti di guardare il video della conferenza, il DVD verrà distribuito GRATUITAMENTE
Non per imporre un'idea, ma per permettere di decidere con coscienza e liberamente, senza pregiudizi o paure.
Hanno partecipato:
- Dr Eugenio Serravalle medico-pediatra, tra i più noti medici scettici alla politica di vaccinazione di massa
- Avv. Marcello Stanca, da 16 anni a tutela dei ... continua

Costellazioni, psicoteatro e risate, conferenza di Mauro Scardovelli

Ad un seminario di costellazioni e psicoteatro, nell'ambito della PNL Umanistica Integrata, si sottolinea l'importanza di affrontare la vita e quindi le relazioni, con leggerezza e humor. Partendo dalla straordinaria efficacia degli strumenti della PNL e dei modelli integrati, la formazione Aleph è diretta a promuovere e realizzare l’infinito potenziale di risorse e talenti che caratterizzano - in misura e modalità differenti - ogni essere umano. Essa si ispira ai principi dell’etica umanistica ovvero un’etica che mette al centro l’essere umano: l’etica ... continua

Visita: www.aleph.ws

Tana

Cortometraggio finalista del Dieciminuti Film Festival 3 - Tana - Di Giuseppe K. Miglietta Con: Davide Poggioli, Sonia Paulo, Mavunja Sceneggiatura: Giuseppe K. Miglietta Fotografia: Andrea Locateli Montaggio: Stefano Cormino Italia - 2007 Visita il sito: www.indiegesta.org

I giornalisti che ribaltarono il mondo Intervista a Roberto Savio

"I giornalisti che ribaltarono il mondo": la storia dell'agenzia internazionale "Inter Press Service" nata nel 1964 come cooperativa internazionale di giornalisti sin ánimo de lucro, raccontata dal suo fondatore Roberto Savio in occasione nell'incontro con gli studenti del 9 maggio 2012 organizzato dalla docente Claudia Padovani nell’ambito del corso di comunicazione internazionale.

Visita: www.radiobue.it

Documentario: La vita dopo Chernobyl

Il biologo Rob Nelson e l'antropologa Mary-Ann Ochota hanno accesso alla zona del reattore di Chernobyl. Dopo 30 anni, avremo la possibilità di capire cosa è accaduto alla zona.

MISERO DENTRO

E' giusto perdonare uno sbaglio?La frase: "non si scherza con i sentimenti" ; farebbe capire di no.Ci sono due tipi di sbagli in amore, quelli che "succedono" ma che non vengono ripetuti, e quelli che "succedono sempre". Di solito nel secondo caso, ci cade sempre chi promette di non ripeterli.Moreno Corelli

Visita: www.morenocorelli.it

Hablo de Pablo -Intervento di Gaetano Massa

La conferenza, "hablo de Pablo", raccoglie le testimonianze e i ricordi degli amici italiani di Pablo Neruda, nel centenario della sua nascita. Alla conferenza coordinata da José Goñi, ambasciatore del Cile, hanno partecipato Claretta Cerio, Fulvia Trombadori, Ignazio Delogu, Gaetano Massa e Teresa Cirillo. Visita il sito: www.pabloneruda.it

01)- Relazione iniziale di Pierluigi Sullo

Gigi Sullo, direttore del settimanale Carta, coordina un dibattito animato dall'Europarlamentare Vittorio Agnolotto, Livio Pepino di Magistratura Democratica e Theo Van Dam, operatore sociale olandese secializzato in dipendenze. Segue una tavola rotonda intitolata La realizzazione dei diritti sociali e il ruolo delle amministrazioni con la partecipazione, tra gli altri, del Sindaco di Gela Rosario Crocetta e l'Assessore alle politiche sociali della Regione Umbria Damiano Stufara. Visita il sito: www.gruppoabele.org

13)- Intervento di Livia Turco

La mattinata conclusiva di Strada facendo II intende dare un ritorno del lavoro di approfondimento di una pluralità di tematiche fortemente interconnesse, toccate dai gruppi di lavoro nei giorni precedenti:
1. Il carcere: Non solo in riferimento ai temi maggioritari e prioritari dell'immigrazione e tossicodipendenza ma rispetto alla questione preliminare della giustizia e delle scelte selettive da parte di una politica penale.
2. La tossicodipendenza: Per quanto riguarda gli interventi dei servizi rispetto alla dipendenza patologica sia nei confronti ... continua