375 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSIMOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45324

FTV25 - Passa dal BSMT

Gianluca Gazzoli con Roberto Pavanello

Visita: festivaldellatv.it

Luca Ponzi - Oltre la voce le immagini

Ultimo incontro del ciclo 100+70, la storia della radio e della tv, a cura di UniGe Senior e patrocinato da Rai Liguria. La terza lezione racconta la nascita della tv. Attraverso spezzoni originali, che rivedremo insieme, parleremo del suo sviluppo: Carosello, Lascia o Raddoppia, il maestro Manzi, la Domenica sportiva. Ci soffermeremo sul passaggio dalla tv pedagogica a quella per il grande pubblico.

Visita: palazzoducale.genova.it

Roberto Di Meo - Lo spazio dietro le quinte Evento

Dalla nascita dell’Agenzia spaziale italiana alle missioni degli otto astronauti italiani che hanno dato vita al periodo più fecondo dell’impresa italiana nello spazio e del ruolo che le industrie nazionali hanno avuto nel mondo. Un libro del giornalista e inviato speciale Roberto Di Meo del gruppo Qn-La Nazione che racconta la nostra @Astronazionale e le tante curiosità che sono accadute nel corso degli ultimi trent’anni.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Colombia

Riccardo Staglianó - Hanno vinto i ricchi. Cronache da una lotta di classe

Macerata Racconta 2025 - Le Illusioni

Visita: www.macerataracconta.it

Carlo Vannicola, quanto basta, microstorie di design

INCONTRO #03 (Editoria & Progetto) — Carlo Vannicola / Quanto basta. Microstorie di design, Forma edizioni, 2023
Un progetto a cura di:
Giuseppe Bonaccorso, Manuel Scortichini, Carlo Vinti.
Comitato scientifico:
Giuseppe Bonaccorso, Sara Cipolletti, Luca Galofaro, Marta Magagnini, Jacopo Mascitti, Enrica Petrucci, Manuel Scortichini, Carlo Vannicola, Carlo Vinti.
Responsabile registrazione, montaggio e archiviazione:
Raniero Carloni.
Comunicazione:
Antonella Troiani.
Questo forum interdisciplinare è stato ideato per promuovere libri e ... continua

Visita: saad.unicam.it

1274 - I pietrificatori di esseri umani

L'impresa di Premuda

10 Giugno: Festa della Marina Militare Italiana e l’impresa di Premuda
In questo episodio raccontiamo una delle pagine più gloriose della storia navale italiana: l’affondamento della corazzata austroungarica SMS Szent István, avvenuto il 10 giugno 1918 durante la Prima Guerra Mondiale. Protagonisti dell’impresa furono due MAS guidati dal comandante Luigi Rizzo, che irruppero nel cuore della flotta nemica al largo di Premuda.
Un’azione eroica che segnò la fine delle sortite della K.u.K. Kriegsmarine nel Mar Adriatico e che, grazie al suo impatto ... continua

Il pinguino, la foca e altri animali dell'Antartide

Lucio MARCENARO, Marco GALLO | Presentazione del progetto Elettra

Elettra è un prototipo di imbarcazione elettrica a zero emissioni promosso dal Dipartimento di Ingegneria Navale, Elettrica, Elettronica e della Telecomunicazioni (DITEN) dell’Università di Genova, da cui provengono le ragazze ed i ragazzi che fanno parte del Team Elettra e che da anni aderisce all’iniziativa Energy Boat Challenge. Obiettivo di ELETTRA è realizzare un’imbarcazione sostenibile a zero emissioni per competere nell’ambito di contest studenteschi nell’ambito della nautica e della mobilità elettrica sostenibile. Il Progetto ELETTRA è il ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it