1029 utenti


Libri.itIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA LIBELLULAI MINIMINIMUSIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46080

Il fallimento militare di Zelensky nel Kursk e la disinformazione della stampa occidentale

Conoscerli e curarli - Organi di senso

Il procione

Come finiscono le guerre

Torino - Teatro Carignano
26 Marzo 2025 - ore 16:30
Partecipanti: Alessandro Barbero, in dialogo con Manuela Ceretta
Che cosa porta alla fine di una guerra: le vittorie sui campi di battaglia? La diplomazia (nelle ambasciate e nei salotti)? Le lotte pacifiste? O, più semplicemente, il caso? Siamo soliti osservare guerra e pace sotto lenti diverse: la guerra come destino ineluttabile; la pace, invece, come compito. Perfino il pensiero utopico non ha rinunciato alla guerra: e così società immaginarie, inventate a tavolino con un tratto di penna, vedono risorgere ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

I giardini pensili di Babilonia - Le sette meraviglie del mondo antico

I Giardini Pensili di Babilonia, una delle Sette Meraviglie, erano una straordinaria opera di ingegneria e bellezza, che si dice siano stati costruiti da Nabucodonosor II per la sua consorte. Nonostante i dubbi sulla loro esistenza, testi antichi descrivono terrazze lussureggianti e sistemi di irrigazione avanzati. Rimangono un simbolo dell’ingegno umano, che unisce natura e architettura in modo ispiratore.

Le perversioni di Giovanni XII: il Papa peggiore della storia

Veronica Copello, Vittoria Colonna

Martedì 4 febbraio 2025 ore 16.30 per il ciclo IL GENIO FEMMINILE NEL RINASCIMENTO Veronica Copello (Storica della letteratura italiana), Vittoria Colonna Introduce Antonio Natali (Accademia "La Colombaria") Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Spazi urbani e interazioni sociali

Registrazione della terza conferenza del ciclo "Scienza Confini 2024" tenutasi il 18 Aprile 2024 presso il Civico Planetario "F.Martino" di Modena.
Relatori:
Giulia Ganugi
Stefano Reyes
Abstract:
I relatori proporranno un gioco interattivo per esplorare come gli elementi dello spazio comune influenzano le interazioni sociali. I giocatori ragioneranno insieme su come gli spazi della città possano essere vissuti, gestiti e normati per favorire lo sviluppo delle comunità locali. Infine la condivisione di esperienze già realizzate permetterà di confrontare le ... continua

Visita: www.inco-scienza.org

Carlo Pernigotti, Esopo tra biografia e romanzo

Martedì 11 marzo 2025, ore 16.30 per il ciclo FAVOLA, ROMANZO E BIOGRAFIA: MODELLI E INTERAZIONI DI GENERE Carlo Pernigotti (Università di Pisa), Esopo tra biografia e romanzo introduce Guido Chelazzi Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

La storia dei mercenari svizzeri del Papa - Da fanteria invincibile a protettori del Vaticano

Preparati a conoscere la truppa ALPINA che abbatteva cavalieri, faceva tremare i troni e, per di più, finì per diventare la guardia del Papa! In questo video ci immergiamo nell’elettrizzante saga dei mercenari svizzeri, gli invincibili picchieri che trasformarono i piccoli cantoni innevati nella forza più TEMUTA dei campi di battaglia del Medioevo e del Rinascimento.