1171 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICUZZ Ì CVA?I MINIMINIMUSLUISEIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46102

Paesaggi e visione tra arte e poesia

Spazio bookshop 3 luglio 2023 ore 18.30 Paesaggi e visioni tra arte e poesia con Diego Mormorio e Davide Rondoni Come vedono il paesaggio gli artisti e i poeti? L’ispirazione, il paesaggio interiore come dialogano con gli elementi del paesaggio nel lavoro di un artista? L’Italia è luogo del desiderio e dell’arte, casa dello sguardo e invito alla visione per maestri e poeti di ogni tempo. Un poeta e uno storico della fotografia si confrontano.

Maddalena di Pierangelo Bertoli

Una canzone del 1984 che parla di una donna trans.

Crisi pensioni: l'Italia è al limite

In Italia c'è la crisi pensioni. Il sistema previdenziale ormai è al limite ed ormai è solo questione di tempo prima che il sistema collassi. In pratica questo significa che i la maggior parte dei pensionati nei prossimi anni, almeno fino al 2040, dovrà vivere con pensioni da fame, al di sotto della soglia di povertà assoluta, il minimo necessario a coprire il costo della vita.
Per capire l'origine della crisi pensioni italiana bisogna prima di tutto ricordare che il sistema italiano si basa sul principio del "patto intergenerazionale". Vuol dire che i ... continua

Visita: startingfinance.com

Come salvare l'economia italiana secondo Giovanni Tamburi

Giovanni Tamburi è uno dei migliori specialisti della finanza in Europa, capace di ottenere un rendimento medio annuo del 16% tra il 2014 e il 2024, superando persino i risultati di Warren Buffett. Fin dagli anni universitari, Tamburi è affascinato dal potenziale delle piccole e medie imprese italiane, spesso sottocapitalizzate ma con un'eccellenza produttiva fuori dal comune.
Dopo una carriera da consulente e advisor, nel 2000 fonda Tamburi Investment Partners (TIP), con l'obiettivo di investire nelle aziende italiane, guidandole verso una crescita sostenibile e a ... continua

Visita: startingfinance.com

Come cambiare lavoro (o trasformarlo in meglio)

con Fabrizio Cotza

Visita: web.telegram.org

I ragazzi della strage di Brescia - Falò - RSI Info

È passato oltre mezzo secolo dall’attentato in Piazza della Loggia a Brescia che provocò otto morti e 104 feriti. Fu una strage. In questi giorni sta per terminare un nuovo processo con un imputato inedito e misterioso: Marco Toffaloni. E ci sono anche la Svizzera, il Canton Ticino e il Canton Grigioni in questa tragica vicenda italiana fatta di bombe, di eversione e di giovanissimi terroristi. Ma chi è Marco Toffaloni, quel 17enne fotografato tra la folla pochi istanti dopo la strage? E cosa ci faceva in piazza? Lui, militante di estrema destra, a una ... continua

Visita: www.rsi.ch

Le muse sapienti - Tecnologia e genere

Giovedì 14 marzo 2025
Fecondazione assistita, gestazione per altri, ecografie e nuovi mezzi diagnostici, contraccezione avanzata: la tecnologia pervade la nostra sessualità, i nostri diritti riproduttivi, le scelte importanti per la nostra vita. In che modo la tecnologia amplia o modifica le nostre scelte? E in che modo pone nuove domande sulla nostra etica o, viceversa, questa (insieme alle convenzioni sociali) incide sullo sviluppo e la regolamentazione della tecnologia? Un incontro schietto e scientificamente fondato per esplorare i confini tra etica e ... continua

Enrica Buccarella presenta 'Leggere una foglia' - Libreria Palazzo Roberti, 20 febbraio 2025

Enrica Buccarella presenta il suo libro "Leggere una foglia. Percorsi interdisciplinari per una scuola creativa", Erickson.
Una foglia è una foglia e quante volte l’abbiamo vista! Anche per i bambini e le bambine è così, ma loro ancora non ne sono assuefatti. Una foglia per loro è un piccolo miracolo: il miracolo della gemma che si schiude, che cresce, che perde la sua peluria e diventa rigida e lucida come se fosse di cera, oppure morbida e fresca, o vellutata, e poi secca e fragile. Per i bambini e le bambine una foglia è ancora qualcosa di bello e prezioso ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Antidoti. Può la tecnologia salvarci dalla tecnologia?

Torino - Circolo dei lettori
28 Marzo 2025 - ore 18:00
Partecipanti: Luca Bona, Serena Danna, Luca Egitto.
In collaborazione con Biennale Tecnologia.
OpenAI, l’azienda di ChatGPT, ha sviluppato un software che rileva se un testo (come un tema o una tesi di laurea) sia stato scritto attraverso il suo celebre chatbox. È un’innovazione utilissima in ambito scolastico. O, meglio, lo sarebbe: con una decisione a tutela degli utenti (compresi i più pigri) l’azienda ha infatti deciso di non rendere pubblico il software. È un caso non certo drammatico, ma ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Un giardino di palme a Gaeta

Luca Recchiuti, botanico e attuale curatore dell’Orto botanico della Fondazione Nicola del Roscio, a dialogo con la vivaista Elisabetta Margheriti, racconta di questo incredibile giardino d’acclimatazione situato sul monte Orlando a Gaeta, dove la passione del proprietario Nicola del Roscio per le piante, ed in particolare per le palme, ha dato vita ad una collezione di essenze esotiche, che convivono tra loro creando un suggestivo Giardino Tropicale.
A FloraCult, vengono raccontati aneddoti e piccoli segreti sulla sua cura, su come è nato, e su come si intende ... continua

Visita: www.floracult.com