144 utenti


Libri.itCOSIMOI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE VA A PESCAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Enrica Buccarella presenta 'Leggere una foglia' - Libreria Palazzo Roberti, 20 febbraio 2025

ArcoirisTV
3.0/5 (3 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Enrica Buccarella presenta il suo libro "Leggere una foglia. Percorsi interdisciplinari per una scuola creativa", Erickson.

Una foglia è una foglia e quante volte l’abbiamo vista! Anche per i bambini e le bambine è così, ma loro ancora non ne sono assuefatti. Una foglia per loro è un piccolo miracolo: il miracolo della gemma che si schiude, che cresce, che perde la sua peluria e diventa rigida e lucida come se fosse di cera, oppure morbida e fresca, o vellutata, e poi secca e fragile. Per i bambini e le bambine una foglia è ancora qualcosa di bello e prezioso che riesce a scatenare curiosità, domande, immaginazione. Imparare a vedere come i bambini, significa educarsi al loro sguardo sempre nuovo. E la foglia, come una mappa, ci porta a guardare in direzioni diverse: scientifica, storica, geografica, artistica, poetica. Essa stessa è una mappa da leggere nelle sue strutture, per scoprire quanto il suo «disegno» ci appartenga e la sua organizzazione ci corrisponda, nel nostro corpo (vene, polmoni, cervello...), nei codici della comunicazione, nell’organizzazione del pensiero, nelle rappresentazioni e nella forma che diamo al mondo.

Enrica Buccarella, nata a Gallipoli, in Puglia, vive a Castelfranco Veneto. È docente di Scuola Primaria dal 1986. Sperimenta da trenta anni in classe la metodologia dei laboratori creativi. Ha approfondito in particolare lo sviluppo di questa metodologia nel campo dell’educazione all’immagine e della didattica musicale. Conduce laboratori e seminari di formazione per insegnanti ed educatori, è animatrice di atelier con i bambini. Scrive per documentare e raccontare la propria esperienza di maestra, i suoi percorsi didattici e metodologici. Nel 2023 ha pubblicato per la casa editrice Topipittori il saggio “La scuola è un posto bellissimo”. “Leggere una foglia” pubblicato da Erickson è il suo secondo libro dedicato alla Scuola e alla didattica interdisciplinare.

Visita: www.palazzoroberti.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.