524 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45124

Una scelta difficile

Yuko Kawai (Yumi, in Italia) è una timida ragazza che prova dei sentimenti per il suo amico d'infanzia, nonché vicino di casa, Hiroshi Naganuma. Quando, però, scopre che anche Hiroshi si è innamorato di lei, Yuko non sa che fare. Iniziano così le numerose avventure tra casa e scuola e i problemi della vita che dovrà affrontare Yuko ogni giorno

Gli elefanti dell'Africa selvaggia

Con il suo enorme appetito l’elefante disegna le forme della Savana. La sua proboscide sradica gli alberi e trasforma la foresta in prateria. Così facendo crea pascoli freschi per le grandi mandrie di erbivori. Durante i prolungati e drammatici periodi di siccità, il gigante scava pozze alle quali si avvicinano a bere anche le gazzelle, i leoni e gli splendidi stormi di gruccioni scarlatti. In questo modo, la presenza del gigante alimenta tutto il ricco tessuto della vita africana, le prede come i predatori.

1088 - Napoleone e la battaglia del ponte di Lodi

Un rifugio in pericolo - Nord America

La regione artica più remota del Nord America è abitata da una varietà sorprendente di creature. Il paesaggio incontaminato si dispiega in un'area molto vasta che gode da decenni dello status di Parco nazionale. Ciononostante è un territorio reso fragile dai drammatici effetti del riscaldamento climatico globale. In questo ambiente estremo, caratterizzato da lunghi e rigidi inverni, trovano la propria dimora molte specie capaci di resistere al freddo glaciale. Malgrado le avversità, la vita di creature grandi e piccole segue i propri ritmi. I caribù sono ... continua

Il museo delle cere - Gaston Leroux

Il giovane Pierre de Lienne, per via di una scommessa, si fa rinchiudere per una notte intera nel museo delle cere, per dimostrare il suo coraggio agli amici e, soprattutto a Edmond Souturier, il ragazzo con cui ha fatto la scommessa.

Umberto Bottazzini - Matematica sulle sponde del Mediterraneo

Per millenni il Mediterraneo è stato luogo di incontri e di scambi di uomini e merci, di culture fiorite nei paesi che si affacciano sulle sue sponde e di conoscenze matematiche, dagli scribi dell’antico Egitto ai matematici della Magna Grecia, da Talete e Pitagora a Euclide e Archimede. Ancora lungo le coste del Mediterraneo si diffondono in Occidente nel Medioevo per opera di Fibonacci le conquiste dei matematici indiani e arabi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Il Medio Oriente 1918-1979. Didattica on line FMST

IL MEDIO ORIENTE 1918-1979.
Con la dissoluzione dell'Impero Ottomano nel 1918 Francia e Inghilterra ridisegnano i confini e le identità del Medio Oriente mentre Mustafà Kemal fonda la repubblica di Turchia. Dopo la seconda guerra mondiale si avrà lo sviluppo del nazionalismo arabo e il persistente conflitto israelo-palestinese.
A cura di Tommaso Baldo.
Se vuoi rimanere aggiornato con tutte le novità del nostro progetto STORIA. EDU puoi iscriverti al nostro gruppo broadcast whatsapp. È sufficiente salvare il numero +39 328 3807029 e inviare un messaggio con il ... continua

Visita: museostorico.it

Matteo Dondé - Il progetto dello spazio urbano nel modello della città 30

Matteo Dondé - Il progetto dello spazio urbano nel modello della città 30
A cura di Timothy Brownlee - Ilenia Pierantoni
Ospite - Matteo Dondé (Architetto Urbanista)
Saluti e introduzione
Massimo Sargolini - Timothy Brownlee - Ilenia Pierantoni
Intervengono - Matteo Dondé - Rosalba D’Onofrio - Maria Federica Ottone
Matteo Dondé, in prima linea nelle campagne #Love30 e Streets for Life campaign (WHO) porterà la propria esperienza di attuazione del modello città 30, sempre più oggetto di studi e sperimentazioni in molte città europee, nel tentativo ... continua

Visita: saad.unicam.it

Scrittori realtà parallela IV edizione - Seconda parte

Librociecato
di Sebastiano Gravina e Alessandra Munerol, edizioni People 2023
Presenta Marino Muratore (scrittore)
Prendere uno smartphone e farsi dei video potrebbe sembrare una cosa da tutti, se non fosse che in questo caso a farlo è un ragazzo non vedente di nome Sebastiano che un giorno, alla cieca, decide di autoriprendersi per raccontare alla sua maniera la propria quotidianità, aprendo poi un canale su Instagram e TikTok – @videociecato – che diventa anche il suo nome d’arte. Con ironia, Sebastiano sfida tutte le difficoltà che una persona con ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Brunello Cucinelli presenta 'Il sogno di Solomeo' - Libreria Palazzo Roberti, 27 ottobre 2018

Brunello Cucinelli presenta il suo libro "Il sogno di Solomeo. La mia vita e il sogno del capitalismo umanistico", Feltrinelli.
Dialoga con l'autore Ilvo Diamanti.
Il sogno di Solomeo è quello di un contadino che, seguendo i valori umanistici scoperti nella vita rurale e nella filosofia, diventa un grande industriale. Un sogno in grado anche di mostrare che si può restituire vita ai centri antichi e nobiltà alle periferie.
Brunello Cucinelli ripercorre il suo cammino personale ed evoca il senso dell’umano appreso dai Greci, che ogni giorno l’ha accompagnato ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it