474 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA LIBELLULAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45132

Il Medio Oriente 1918-1979. Didattica on line FMST

IL MEDIO ORIENTE 1918-1979.
Con la dissoluzione dell'Impero Ottomano nel 1918 Francia e Inghilterra ridisegnano i confini e le identità del Medio Oriente mentre Mustafà Kemal fonda la repubblica di Turchia. Dopo la seconda guerra mondiale si avrà lo sviluppo del nazionalismo arabo e il persistente conflitto israelo-palestinese.
A cura di Tommaso Baldo.
Se vuoi rimanere aggiornato con tutte le novità del nostro progetto STORIA. EDU puoi iscriverti al nostro gruppo broadcast whatsapp. È sufficiente salvare il numero +39 328 3807029 e inviare un messaggio con il ... continua

Visita: museostorico.it

Matteo Dondé - Il progetto dello spazio urbano nel modello della città 30

Matteo Dondé - Il progetto dello spazio urbano nel modello della città 30
A cura di Timothy Brownlee - Ilenia Pierantoni
Ospite - Matteo Dondé (Architetto Urbanista)
Saluti e introduzione
Massimo Sargolini - Timothy Brownlee - Ilenia Pierantoni
Intervengono - Matteo Dondé - Rosalba D’Onofrio - Maria Federica Ottone
Matteo Dondé, in prima linea nelle campagne #Love30 e Streets for Life campaign (WHO) porterà la propria esperienza di attuazione del modello città 30, sempre più oggetto di studi e sperimentazioni in molte città europee, nel tentativo ... continua

Visita: saad.unicam.it

'Come l'esperienza modifica il cervello' - Prof.ssa Nicoletta Berardi

Come funziona il nostro cervello e che cosa s’intende per neuro plasticità? Quali sono le modificazioni neurologiche che avvengono nel periodo dell’adolescenza? Nell’era digitale in cui le esperienze e le interazioni con gli altri sono sempre più virtuali e meno reali, soprattutto tra gli adolescenti, quali sono le implicazioni a cui vanno incontro?

Visita: www.paimcoop.org

4 ore nell'Universo per addormentarsi velocemente: Un incredibile viaggio nello spazio

L'universo è una vasta distesa popolata da misteri cosmici e fenomeni inspiegabili. Tra questi misteri, le anomalie dell'universo spiccano come enigmi accattivanti che sfidano la nostra comprensione della fisica e dell'astrofisica. Queste anomalie, spesso rilevate da telescopi spaziali avanzati come Hubble e James Webb o tramite osservazioni di radiotelescopi terrestri, aprono finestre su aspetti inesplorati del nostro cosmo.
Le anomalie nello spazio, dai buchi neri supermassicci alle stelle di neutroni, alle pulsar e ai quasar, affascinano astronomi e scienziati di ... continua

Luigina Mortari - Pratiche spirituali - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Luigina Mortari, "Pratiche spirituali. L’attenzione come esercizio filosofico"
Sabato 14 settembre 2024, ore 15:00
Carpi, Tenda di Piazzale Re Astolfo
Come è possibile evitare una dispersione della mente, attraverso pratiche spirituali ed esercizi filosofici?
Luigina Mortari è professoressa di Pedagogia generale e sociale presso l’Università di Verona. Si occupa di filosofia e pedagogia, sia teoretica che applicata, lavorando sullo sviluppo di una epistemologia della ricerca qualitativa che combina metodi differenti (fenomenologico, ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Sigbin - La creatura cacciatrice di bambini del folclore filippino

Sigbin è una creatura del folclore filippino, descritta come un grande e spaventoso animale con caratteristiche vampiriche. Conosciuto per drenare il sangue delle sue vittime, si dice anche che il Sigbin collezioni i loro cuori in una collana. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Brunello Cucinelli presenta 'Il sogno di Solomeo' - Libreria Palazzo Roberti, 27 ottobre 2018

Brunello Cucinelli presenta il suo libro "Il sogno di Solomeo. La mia vita e il sogno del capitalismo umanistico", Feltrinelli.
Dialoga con l'autore Ilvo Diamanti.
Il sogno di Solomeo è quello di un contadino che, seguendo i valori umanistici scoperti nella vita rurale e nella filosofia, diventa un grande industriale. Un sogno in grado anche di mostrare che si può restituire vita ai centri antichi e nobiltà alle periferie.
Brunello Cucinelli ripercorre il suo cammino personale ed evoca il senso dell’umano appreso dai Greci, che ogni giorno l’ha accompagnato ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Ecofuturo TV 2024 8° Puntata: Sfide ecologiche e mobilità sostenibile

Nell’ottava e ultima puntata della sesta stagione di Ecofuturo Tv, il tema centrale è la #mobilitàsostenibile, una delle grandi sfide ecologiche del nostro tempo.
La puntata si apre con una presentazione generale sull’#ecologia come #opportunità , esplorando le innovazioni nel campo delle #energierinnovabili e dell’#economiacircolare . Viene introdotto Alessandro Macina, giornalista di PresaDiretta e autore del libro “Chi ha paura dell’auto elettrica”, che contribuisce alla discussione con il suo expertise sulla mobilità elettrica. Seguono le ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Trust. Forma e sostanza, Sara Landini

Venerdì 7 giugno 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Famiglia, successioni, trust. Nuovi diritti Sara Landini (Università di Firenze) interviene su Trust: forma e sostanza Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Il vaso di pandora: La prima donna - Versione animata

Il Vaso di Pandora: La Prima Donna - Versione Animata - Mitologia Greca Storia e Mitologia Illustrate Arte: Caio Filipe