537 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALUISEI MINIMINIMUSLUPOMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45124

Stefano Micali - Come affrontare l’angoscia - festivalfilosofia 2025

Lezioni magistrali
Stefano Micali, "Come affrontare l’angoscia. Un’analisi filosofica"
Venerdì 13 settembre 2024, ore 16:30
Carpi, Piazza Martiri
In quale modo è possibile integrare le indagini della psicoanalisi e quelle della fenomenologia in maniera tale da rendere giustizia alla complessità dell’anticipazione immaginativa, che è essenziale per comprendere l’affetto dell’angoscia, tra apparizioni, fantasie e attese del futuro?
Stefano Micali insegna Fenomenologia e Antropologia filosofica pressol’Università Cattolica di Lovanio ed è ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Maurizio Bettini con Aglaia McClintock - Fedra nella reggia dell'incesto

Perché Fedra è considerata la più colpevole delle eroine tragiche? Di fronte alla sua colpa si spalancano abissi di orrore: il suo è un amore incestuoso, vorrebbe dunque unirsi a Ippolito, il figlio di suo marito Teseo? Eppure, osserviamo noi moderni, fra i due non c’è alcun legame di sangue, amandosi non commetterebbero alcun incesto. Il perché di tanto raccapriccio lo spiegherà la nutrice della ragazza, portando in superficie credenze biologiche ormai dimenticate: nel tuo grembo, dice a Fedra la vecchia, vuoi dunque mischiare il seme di due uomini che sono ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Zelensky ammette: 'Non possiamo recuperare i territori perduti'. Dove sono ora i servi della NATO?

Trump apre al dialogo con Putin, le mosse russe in Libia e gli errori dell’Europa

256 - Uragano rosso, un'ucronia troppo di parte

768 - Salvate il Soldato Ryan, un film ancora imperdibile

Diventiamo amici

Ciao, sono Camilla! Alla scoperta dell’assistente digitale ... - G. Boella, C. Foglietta, P. Pacini

19 aprile 2024
DIBATTITO
digitale, intelligenza artificiale, ubblica amministrazione, servizi
Ciao, sono Camilla! Alla scoperta dell’assistente digitale per i cittadini | Guido Boella, Chiara Foglietta, Pietro Pacini
L’intelligenza artificiale offre alla pubblica amministrazione un potenziale di trasformazione straordinario. Cambierà l’approccio culturale al lavoro e migliorerà la qualità delle attività quotidiane. Le persone potranno contare su servizi pubblici che rispettano standard di qualità e criteri etici condivisi. È in questo nuovo scenario ... continua

Fat Albert (Albertone) Episodio 15 - Veri americani

Fat Albert (Albertone) Episodio 18 - Vergogna