578 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSA FANNO LE BAMBINE?AMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45110

540- Stamford Bridge, l'ultima battaglia dei vichinghi

Le creature fantastiche della mitologia celtica

Mestiere di giornalista ep.43

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Come la guerra sta cambiando la scienza

La guerra in Ucraina ha sconvolto la vita in molte aree della regione e ha messo in difficoltà anche l’attività degli scienziati. Ne parliamo giovedì 11 maggio con Kseniia Minakova, fisica dell'università di Kharkiv a cui i bombardamenti russi hanno distrutto il laboratorio e Giacomo Destro, della SISSA di Trieste, autore di “Ragione di stato, ragione di scienza”. Vi aspettiamo numerosi, potrete contribuire alla discussione ponendo le vostre domande in diretta attraverso la chat live

Visita: www.scienzainrete.it

Stanisław Lem - Il congresso di futurologia

Romanzo distopico che predice inquietanti futuri lisergici. A quest'opera è ispirato, molto liberamente, "The Congress", un film del 2013 diretto da Ari Folman.

Dalle origini alla diffusione del Sapiens in Eurasia

Stefano Benazzi - Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna L'evoluzione umana recente è un tema di grande interesse per la scienza, in particolare per ciò che riguarda l'origine e la dispersione di Homo sapiens. Gli studi fossili indicano che l'Africa è la culla di questa specie, con le prime tracce risalenti a circa 300-350.000 anni fa, quasi in contemporanea all'evoluzione del Neanderthal in Europa. Questo confronto temporale solleva interrogativi sulle migrazioni e sulle interazioni tra diverse specie umane.

Visita: www.scienzainrete.it

Fat Albert (Albertone) Episodio 04 - La giustizia ha sempre ragione

Fine della guerra - XI Festival di Limes a Genova - la diretta di venerdì 10 maggio

#Genova #geopolitica #LimesFestival Inaugurazione mostra cartografica "Linee spezzate. Vecchi e nuovi confini" di Laura Canali. Guerre per la pace e guerre per la guerra – con Lucio Caracciolo. America contro America – con Federico Petroni e Stephen Wertheim. "Fine delle guerra", gli eventi a Palazzo Ducale di venerdì 10 maggio. Nella pausa per la cena online le puntate di MappaMundi dedicate al festival con Lucio Caracciolo, Laura Canali, Fabrizio Maronta e Alfonso Desiderio

Visita: www.limesonline.com

Crescere con uno smartphone in mano - Marco Gui, Juan Carlos De Martin

20 aprile 2024 DIALOGO digitale, salute, scuola Quali sono le ricadute più importanti dell’uso prolungato dello smartphone sullo sviluppo di pre-adolescenti e adolescenti? Un viaggio alla scoperta degli studi promossi dal centro di ricerca “Benessere Digitale”dell’Università di Milano-Bicocca, con un approfondimento su due iniziative nate per gestire collettivamente l’educazione digitale legata allo smartphone nelle nostre comunità: i progetti “Patti Digitali” e “Custodi Digitali”.

1005 - Il delitto Casati Stampa, sangue, passione e la villa di Berlusconi