Perché da 150 anni si parla di mafia?
Nel nostro Paese Cosa Nostra e Ndrangheta hano tessuto le loro trame anche negli ambienti più insospettabili della nostra società, delle nostre istituzioni.
Alle stragi del 92-93 è seguita una crescente indifferenza... ed il crimine organizzato si è trasformato in crimine normalizzato!
A Focus Live 2024, Lorenzo Fiorillo, Director Technology, R&D & Digital di Eni, ha portato sul palco una visione chiara e ambiziosa del ruolo dell'innovazione tecnologica nella transizione energetica
Relazione del rettore e della direttrice generale sullo stato dell'Ateneo
Relazione della prof.ssa Tiziana de Rogatis presidente del CUG
Relazione della prof.ssa Carla Bruno delegata alla disabilità e ai disturbi specifici dell'apprendimento
Relazione della consigliera di fiducia prof.ssa Nicoletta Vettori
"Evento K-T" è un nome anodino per un cataclisma colossale di dimensioni inimmaginabili: l'estinzione di massa del Cretaceo che causò la scomparsa di quattro quinti delle specie animali e vegetali, tra cui i dinosauri. E all'origine dell'evento K-T (sostiene oggi la scienza) vi sarebbe un grosso asteroide che 66 milioni di anni fa colpì la Terra all'altezza del Golfo del Messico. Ma francamente, detta così è un'ipotesi che lascia un po' scettici e perplessi. Come può l'impatto di un singolo asteroide causare uno sconvolgimento di dimensioni planetarie? Il primo ... continua
Diviso tra le province di Alessandria, Pavia, Piacenza e Genova, quello delle Quattro Province è un territorio con una identità propria. Inerpicato sull'Appennino, è paesaggio naturale incontaminato e di antiche tradizioni, tra le quali il suono di piffero e fisarmonica rappresentano la più radicata.
Una misteriosa forza cosmica minaccia di porre fine alla vita sulla Terra. Un viaggiatore di altri mondi attraversa le testimonianze del passaggio dell'uomo sulla Terra, in previsione di un destino che forse può ancora essere cambiato.