313 utenti


Libri.itSENZALIMITIMEDARDOCOSIMONELLIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45109

La Banda Casaroli - Omicron - Queimada - Tre film da vedere e quegli anni '60 coi controcazzi

Renato Salvatori e Tre Gioielli da ripescare

Rassegna generazioni 2024: La città dei vivi. Dialogo tra giornalismo, finzione e attualità

Incontro con Nicola Lagioia e Silvia Boccardi
TRENTO, Bookique, Via Torre d’Augusto, 29
Martedì 10.09.2024 Ore 18:30
La rassegna “Generazioni” è promossa dalle Province autonome di Trento e Bolzano e dalla Regione autonoma Trentino - Alto Adige/Südtirol. Organizzano: Cooperative sociali Young Inside e Inside. Partner: Mercurio Società Cooperativa e Gulliver Studio. I sostenitori ufficiali sono Alperia e Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano.
Eine Begegnung mit Nicola Lagioia und Silvia Boccardi
TRENTO, Bookique, Via Torre d’Augusto, 29 ... continua

#logosnovità novembre 2024

MADEMOISELLE SOPHIE di Zabus e Hippolyte
| https://www.libri.it/sophie
LINETTE. L'OMONE DI SABBIA di Catherine Romat e Jean-Philippe Peyraud
| https://www.libri.it/linette-omone
JEAN-MICHEL IL SUPERCARIBU E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDO
| https://www.libri.it/jeanmichel-babbo...
ELIZABETH & DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIOdi Swan Meralli e Arthur du Coteau
| https://www.libri.it/elizabeth-diego
CANTO DI NATALE di José Luis Munuera
| https://www.libri.it/canto-di-natale
EDMONDO E BABBO NATALE di ... continua

Lectorinfabula 2024 - Mangiare secondo la scienza

25 settembre 2024 - Conversano, Chiesa San Benedetto con Elisabetta Bernardi, introduce Franco Caprio Il legame tra alimentazione e salute è molto stretto, perché noi siamo ciò che mangiamo e in questo modo forniamo all’organismo i mattoni per la sua rigenerazione continua.

Visita: www.lectorinfabula.eu

480 - Quando viaggiare nel tempo per vedere le 7 meraviglie del mondo antico

Folletto (Leprechaun) - Il leggendario folletto irlandese

Gabriella Caramore - Vivere nel XXI secolo. Nuovi pensieri per nuovi dilemmi

Gabriella Caramore - Vivere nel XXI secolo. Nuovi pensieri per nuovi dilemmi, primo appuntamento con il ciclo di incontri "L'inizio e la fine della vita nelle visioni religiose e nelle etiche laiche contemporanee", realizzato in collaborazione con il Centro Studi Antonio Balletto.
Questo ciclo d’incontri si sviluppa attorno ai due fondamentali poli della vita umana: la Nascita e la Morte, oggi al centro di una persistente riconsiderazione. Ma la relazione introduttiva vuole guardare anche alla cornice generale in cui sono collocate queste riflessioni. Il tempo in ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

La genetica dei vichinghi - Un pianeta più grande della sua stella - USI Science News

Platone - Il pensatore dell'allegoria della caverna - I grandi filosofi greci

Platone era un filosofo greco e discepolo di Socrate che si distinse per la fondazione dell'Accademia ad Atene e per i suoi dialoghi filosofici. Le sue opere esplorano l'etica, la politica e la metafisica, introducendo concetti come le forme ideali e l'allegoria della caverna. Storia e Mitologia Illustrate

La storia in piazza 2024 - speciale IANUA, Marina Montesano

La Storia in Piazza 2024 - speciale IANUA
Marina Montesano, Il Malleus maleficarum
Nel 1484, Innocenzo VIII, il genovese Giovanni Battista Cybo de Mari, promulgava la bolla Summis desiderantes: apparentemente, in linea con quei documenti con cui, nei due secoli precedenti, il pontificato aveva espresso la propria preoccupazione verso i fenomeni ereticali e magici; in realtà, una svolta gravida di conseguenze. Il pontefice menziona persone che “si sono date ai demoni incubi e succubi” e che “fanno deperire ed estinguersi la progenie delle donne, i piccoli ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it