518 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE VA A PESCAROSALIE SOGNA…COSIMOEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45232

Nella terra dell’orso - Falò - RSI Info

Il Trentino, tra paura e frustrazione
Per decenni il #trentino è stato considerato un modello di convivenza tra uomini e #orsi, tanto che il grande plantigrado, reintrodotto nel parco Adamello Brenta a fine anni 90, proprio da queste parti si è moltiplicato. Oggi sarebbero più di cento gli orsi che vivono nella provincia di Trento. Quest’anno però è cambiato quasi tutto e l’accettazione sociale nei loro confronti è crollata. Prima la tragedia di Andrea Papi, giovane sportivo aggredito e ucciso da un’orsa a due passi da casa. Poi diversi altri attacchi, ... continua

Visita: www.rsi.ch

Speciale Mappamundi - Limes risponde

Speciale Mappamundi - Limes risponde Lucio Caracciolo risponde alle domande dei lettori

Visita: palazzoducale.genova.it

Alessandro Barbero: Memoria vs storia

Venerdì 6 aprile 2018 Alessandro Barbero ospite della Fondazione E. di Mirafiore in una lezione dal titolo: “Memoria vs Storia: due false amiche”.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Ritorna il nucleare in Italia? E in Europa dove si va?!

Ritorna il nucleare in Italia? Se si, come sarà?! E in Europa che cosa succederà? In Italia e in Europa che cosa si sta facendo sul tema nucleare?

Visita: vivisostenibile.com

Ep. 123 - Storie di ordinari abusi nelle agenzie pubblicitarie di Milano: Re:B al Bazar Atomico

In questa puntata del Bazar Atomico parliamo di femminismo, patriarcato e parità di genere con Tania Loschi e Giulia Mandalà, co-fondatrici di Re:B, collettivo nato a giugno 2023 e che mira a denunciare gli abusi di potere e le molestie sessuali cui sono vittime le donne in moltissime agenzie di comunicazione.
Tania fa la pubblicitaria, ha un podcast che parla di pubblicità con Chiara Galeazzi, autrice comica e voce di Radio Deejay, tra un infortunio e l’altro gioca a rugby.
Anche Giulia lavora nell’ambito pubblicitario come strategist freelance, ed è ... continua

Visita: www.instagram.com

I pianeti quando nascono sono piatti?

Homo writer

Cristina Muccioli – Accademia di Belle Arti di Brera, Milano Celebrare Darwin significa non solo omaggiare il padre dell'evoluzionismo ma anche esplorare il rapporto profondo tra scienza, arte e natura umana. Nell'approfondire queste connessioni, si svela un panorama di paradossi e domande che stimolano la riflessione sull'essere umani e sulla nostra capacità di creare e interpretare l'arte.

Visita: www.scienzainrete.it

Top #3 - Serial killer più spietati della storia

Ikea, signore delle foreste - Patti Chiari - RSI Info

Visita: www.rsi.ch

Dov’è finito il nostro tempo? - Pascal Chabot

20 aprile 2024
LEZIONE digitale, filosofia, tempo, utopia
La tecnologia ha cambiato radicalmente il nostro rapporto con il bene più prezioso che abbiamo: il tempo. Oggi viviamo l’era dell’Ipertempo, il tempo degli schermi, il tempo dell’infinita accelerazione che accumula indistintamente e cancella il senso di ciò che facciamo nel passaggio frenetico da un’attività all’altra. Come conciliare questa realtà con il bisogno naturale di riappropriarsi di un tempo più “umano”? La risposta a questa domanda è di vitale importanza, anche per costruire un ... continua