266 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE VA A PESCAAMORE E PSICHEJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45238

Masterclass Ossessioni - Marco Missiroli parla di Emmanuel Carrère

Nella terra dell’orso - Falò - RSI Info

Il Trentino, tra paura e frustrazione
Per decenni il #trentino è stato considerato un modello di convivenza tra uomini e #orsi, tanto che il grande plantigrado, reintrodotto nel parco Adamello Brenta a fine anni 90, proprio da queste parti si è moltiplicato. Oggi sarebbero più di cento gli orsi che vivono nella provincia di Trento. Quest’anno però è cambiato quasi tutto e l’accettazione sociale nei loro confronti è crollata. Prima la tragedia di Andrea Papi, giovane sportivo aggredito e ucciso da un’orsa a due passi da casa. Poi diversi altri attacchi, ... continua

Visita: www.rsi.ch

Il Casentino di Poppi

Il borgo storico di Poppi, uno dei più belli d’Italia, è posto su di un colle al centro del Casentino, una verde vallata toscana risparmiata dall’estesa deforestazione e urbanizzazione che ha invece interessato molti altri luoghi d’Italia.

Visita: www.documentariafilm.it

Alessandro Barbero: Memoria vs storia

Venerdì 6 aprile 2018 Alessandro Barbero ospite della Fondazione E. di Mirafiore in una lezione dal titolo: “Memoria vs Storia: due false amiche”.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Richard Matheson - Tre millimetri al giorno

Romanzo del 1956. Racconta la storia di un uomo che per un misterioso motivo inizia a rimpicciolire di tre millimetri al giorno, fino a raggiungere zero centimetri. E poi? Nel 1957, dal romanzo fu tratto “Radiazioni BX: distruzione uomo” (The Incredible Shrinking Man), un classico del cinema fantastico.

Nulla è dovuto al fattorino

Un postino coinvolto in un incidente perde tre telegrammi, uno dei quali destinato a un influente uomo politico, e si mette a cercarli con l'aiuto di una ragazzina e dei suoi amichetti.

L'acqua diventerà preziosa come il petrolio?

L'acqua dolce è solo il 3% circa dell'acqua presente sulla terra e le riserve negli ultimi 30 anni sono calate circa del 20% a causa di inquinamento e cambiamenti climatici.
Il 10% della popolazione mondiale oggi ha problemi a soddisfare il proprio fabbisogno d'acqua dolce e questa cifra sembra destinata a crescere nei prossimi anni. Problema che colpisce soprattutto i Paesi africani, una delle aree più aride del pianeta, ma non solo.
Secondo l’OCSE, entro il 2030 la richiesta di acqua supererà l’offerta del 40%. Questo vuol dire che quasi metà della ... continua

Visita: startingfinance.com

Ikea, signore delle foreste - Patti Chiari - RSI Info

Visita: www.rsi.ch

33esima Cologna Veneta in fiore

33esima Cologna Veneta in fiore. Mostra, mercato, spettacoli. Maggio 2024

Chimica dell'alimentazione - Dario Bressanini

Siamo ciò che mangiamo? Dalla teoria alle (buone) pratiche.
Dopo il successo degli scorsi anni, tornano i Dialoghi online. La serie di video-interviste - a cura di Laura Filattiera, Elisa Brivio e Giulia Cogoli - amplia il ricco archivio audio-video della manifestazione ed è disponibile gratuitamente sul canale YouTube del festival.
Sei interviste che offrono spunti di riflessione sul tema dell’edizione 2024: Siamo ciò che mangiamo? Nutrire il corpo e la mente. Laura Filattiera interroga vari esperti su prevenzione a tavola, alimentazione sportiva, ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it