1145 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSASENZALIMITICUZZ Ì CVA?IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46106

Luigi Dei - Marion D’Amburgo - La carta europea dei diritti: altre invisibili città calviniane

Martedì 3 giugno 2025 ore 16.30 Luigi Dei (Accademia “La Colombaria” – Università di Firenze) – Marion D’Amburgo (attrice) La carta europea dei diritti: altre invisibili città calviniane Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Ascanio Celestini e Marco Aime - Vivere al margine

Ep. 184 - Insurgency con Michele Boldrin

In questo episodio del Bazar Atomico insieme a Davide torna Enrico Garzotto per discutere con Michele Boldrin, professore di Economia alla Washington University in St. Louis. Ma non si parla solo di economia, ma di poltiica USA (Trump, Musk...) e italiana, in particolare del movimento Drin Drin, nato da una scommessa tra Boldrin e l'imprenditore Alberto Forchielli, che in pochi mesi ha raccolto quasi 15.000 iscritti ed è l'incubatore di un futuro partito politico che si prefigge di affrontare pragmaticamente molti problemi irrisolti del Paese: lavoro e produttività, ... continua

Visita: www.instagram.com

Il capolavoro della marina nazista: La classe Hipper

GLI INCROCIATORI PIÙ AVANZATI DELLA KRIEGSMARINE: CLASSE ADMIRAL HIPPER
Considerati dagli esperti come il vertice dell’ingegneria navale del loro tempo, gli incrociatori pesanti classe Admiral Hipper rappresentarono l'eccellenza della Kriegsmarine tedesca tra le due guerre mondiali.
Con un dislocamento imponente, grande autonomia, buon livello di protezione e un potente armamento, questi vascelli segnarono un’epoca. Dalla breve parabola del KMS Blücher, affondato durante l’invasione della Norvegia, alle lunghe missioni degli altri esemplari, la loro storia ... continua

Carlo Ruta. Relazione scientifica di base al convegno internazionale Le morti per mare nella storia

Relazione scientifica tenuta in apertura del 7° Convegno internazionale "Le morti per mare nella storia", tenuto il 19-20 giugno 2025 dal Laboratorio degli Annali di storia, con sede a Ragusa, in collaborazione con l'Università degli Studi di Genova, l'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari, l'Università di Siena e con il Laboratorio di studi marittimi e navali "Ferdinand Braudel" dell'Università di Genova.

Alessia Dorigoni - Illusione di libertà come il nudging influenza le nostre scelte

Siamo davvero padroni delle nostre scelte o siamo influenzati da ciò che ci circonda? Il nudging utilizza intuizioni delle scienze comportamentali per guidare le decisioni senza che ce ne accorgiamo. Ma cosa succede al nostro libero arbitrio? In questo talk scopriremo come piccole spinte possano migliorare la società, dall’ambiente alla salute, e ci interrogheremo sui confini tra libertà e manipolazione. Un viaggio provocatorio nel cuore delle nostre decisioni quotidiane.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Cos’è il confucianesimo? L’antica saggezza che ha plasmato la Cina

Il confucianesimo è la filosofia di Kong Qiu (Confucio, 551 - 479 a.C.) nata durante il periodo delle Primavere e Autunni in Cina, che promuove la trasformazione morale dell’individuo come base per l’armonia sociale. Attraverso i concetti di Ren (benevolenza), Li (riti), Xiao (pietà filiale) e l’ideale del Junzi (“persona superiore”), Confucio ha influenzato l’educazione e la politica nella Cina imperiale, così come in Vietnam, Corea e Giappone, sostenendo la virtù personale al posto di leggi severe.

Per la colonia e per la Regina

La vita degli insetti sociali ci lascia sempre stupiti. L'organizzazione di queste minuscole società infatti è straordinariamente complessa, se pensiamo che sono formate da animali apparentemente così poco evoluti. Api e vespe però hanno molti parenti che non vivono in gruppo. In questo documentario vedremo le stupefacenti performance di questi insetti solitari, c li seguiremo in tutta quella serie di adattamenti che hanno portato all'evoluzione delle società complesse. Osservando il mondo nascosto di questi piccoli insetti si capisce che l'immaginazione della ... continua

A deadly surrogacy

Dopo la tragica morte del marito, Susie (Rhonda Dent) decide di utilizzare l'embrione che avevano congelato per avere un figlio. Trova in Lorna (Emily Tennant) una madre surrogata disposta ad aiutarla a realizzare il suo sogno. Ma quando una serie di eventi pericolosi inizia a minacciare Susie e Lorna scompare misteriosamente, il sogno si trasforma in un incubo. Susie dovrà fare tutto il possibile per salvare la vita del suo bambino non ancora nato da una minaccia invisibile.

Il licaone - Indomabile cane delle praterie

Nel branco il licaone trova la sua forza. Con l'aiuto dei compagni può infatti catturare animali di grossa taglia, come gli gnu e può mettere in fuga le iene, sempre pronte a rubare le prede e ad attaccare i cuccioli. I piccoli vangono difesi da tutti i membri del branco, obbedendo alla volontà della femmina dominante, che tiene nella propria tana tutti i cuccioli, anche quelli delle sorelle. Osservando un branco di licaoni sembra quasi che i singoli individui non contino e che ogni comportamento si sia evoluto unicamente per il bene del gruppo.