606 utenti


Libri.itCOSIMOCOSA FANNO LE BAMBINE?I DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45350

Carlo Ruta. Dalla terra al dominio dei mari. Tecnologie e saperi nautici nell'Europa medievale

Lezione seminariale all'Università degli Studi di Genova, tenuta il 14 dicembre 2023. Dalla terra al dominio dei mari Tecnologie e saperi nautici nell'Europa medievale. Corso di storia. Laboratorio di storia marittima e navale dell'Università di Genova.

Il berserker di Stamford Bridge

La Battaglia di Stamford Bridge nel 1066 è famosa per la leggenda di un singolo berserker che difese da solo il ponte contro l'esercito inglese. Con notevole coraggio e abilità, resistette fino a essere sconfitto da un soldato sotto il ponte, e la sua impresa fu sicuramente celebrata nelle sale di Valhalla. Storia e Mitologia Illustrate

Cristiani sotto la croce - Riflessione pasquale del Cardinale Pizzaballa

Da dipendente a libero professionista: le sfide psicologiche

Visita: www.paypal.me

A che servono le piramidi?

Sono una delle sette meraviglie del mondo e, per molti versi, uno dei suoi misteri più affascinanti. Parlo delle piramidi egizie, naturalmente. A che cosa servivano? Chi le costruì? Perché avevano quella forma? E perché si trovano in quelle posizioni? Ne parliamo oggi con uno dei più grandi esperti al mondo di Archeoastronomia, il professor Giulio Magli del Politecnico di Milano. E le sue risposte sono decisamente sorprendenti…

Visita: patreon.com

Commemorazione, esposizione quadri e tributo al pittore Berto Ferrarese

Commemorazione, esposizione quadri e tributo al pittore Berto Ferrarese

50) L'indovina

Le truppe, i carri e i cannoni dell'Unione X si trovano tutti ammassati davanti alle porte di Silverland; una torre da guerra è in costruzione e vengono fatti rapire cittadini innocenti e inermi per farne degli schiavi. Inoltre, per aver più veloce accesso alla città, X ordina di rapire Zaffiro, ma la regina è fatta prigioniera al suo posto: una vecchia indovina stregona, che si era incaricata di attuare il piano, si allea con Geralamon, ma per fortuna di cose il Cavaliere Fantasma appare ancora una volta a mettere i bastoni tra le ruote dei cattivi, togliendo di ... continua

Stefano Piccolo - Tumori 'buoni', 'cattivi' e metastasi: sfide ed opportunità

La malattia metastatica causa oltre il 90% di morti per cancro. Le cellule metastatiche sono dotate di capacità “camaleontiche” che permettono loro di cambiare rapidamente il proprio status in funzione del tessuto in cui si trovano. Ciò avviene perché le cellule metastatiche riciclano potenti programmi genici di “organ-forming”, normalmente attivi solo durante le fasi di sviluppo embrionale. Nuove scoperte stanno svelando i meccanismi che sottendono a queste straordinarie capacità di trasformismo e con questo nuove opportunità terapeutiche.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Collemammole di Alessandro Marabottini

Presentazione del volume di ALESSANDRO MARABOTTINI, COLLEMAMMOLE, La Nave di Teseo, 2022 Introduce e presiede GIOVANNI FURGIUELE (Università di Firenze) Intervengono ANTONIO NATALI (Accademia “La Colombaria”) GIANPIERO ROSATI (Scuola Normale Superiore di Pisa) CATERINA ZAPPIA (Università di Perugia)Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Dialogo fra Walter Ricciardi e Giuseppe Remuzzi - Libreria Palazzo Roberti, 26 marzo 2019

Il diritto alla salute: cosa ci aspetta
Dialogo fra Walter Ricciardi e Giuseppe Remuzzi
Incontro organizzato da Rotary Club Bassano e Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Vicenza.
La battaglia della salute (di Walter Ricciardi, Laterza): Viviamo in un paese fortunato: l’Italia è da anni ai vertici delle classifiche degli indicatori sanitari mondiali, con la maggiore aspettativa di vita dopo il Giappone e tassi bassissimi di mortalità materna e infantile. Non solo: se andiamo in ospedale per un accertamento o un ricovero non ci vengono chiesti ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it