Le avventure di Antonio e Camillo, due amici ex trasformisti che vivono di piccole truffe e continui raggiri e che creano situazioni paradossali per raggiungere i propri scopi.
Sansone restituisce il regno di Sullan alla regina Mila, violentemente spodestata dal suo viscido consigliere Warkalla. Quest'ultimo, dopo una lotta incerta, vistosi perduto, tenta di scappare col tesoro ma viene implacabilmente raggiunto da Sansone.
Un impiegato statale in cattive acque spera sempre di essere promosso per guadagnare di più. Invece viene licenziato e sogna una grossa vincita al lotto che arricchisce lui e la sua famiglia.
Il caso Giordano Bruno come emblematico della chiesa di Roma che ha perduto, nella prima modernità, l'egemonia culturale e la primazia sacrale, che aveva conservato per quasi 10 secoli e che si trovava ad adattarsi nel ruolo di potere forte tra poteri forti.