350 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELA LIBELLULAI DINOSAURI A FUMETTIAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46177

Il futuro della nostra salute - con Silvio Garattini

Il futuro della nostra salute: il Servizio Sanitario Nazionale che dobbiamo sognare. Ne abbiamo parlato con Silvio Garattini, fondatore nel 1963 dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri(IRCCS). L'evento è stato organizzato dall'Associazione "Il Testimone" di Parre (Bg) con modalità online il 30 marzo 2021 alle ore 20.45.

Visita: associazioneiltestimone.com

Fotografia e femminismo. Una rivoluzione storica e teorica

Adottando una prospettiva di genere, la conferenza si propone di illustrare in che modo le donne abbiano intuito e praticato, in forme pionieristiche e originali, l’arte della fotografia fin dai suoi esordi. Particolare attenzione sarà dedicata al modo in cui la fotografia sia stata usata come uno strumento di emancipazione femminile.

Visita: rivoluzioni.modena900.it

Il segreto di Houdini

Se proviamo a chiedere alle prime persone che incontriamo per strada il nome di un mago, è molto probabile che diranno: Houdini. A 150 anni esatti dalla sua nascita, il 24 marzo 1874, Houdini è ancora il più grande illusionista di tutti i tempi. Ma come riusciva nelle sue imprese impossibili? come poteva realizzare le sue incredibili evasioni? Lo ammanettavano e chiudevano nudo in una cella e lui fuggiva. Lo legavano, lo mettevano dentro una cassa inchiodata e incatenata che poi gettavano in fondo al mare e lui riusciva a scappare. Com'era possibile? Davvero poteva ... continua

Visita: patreon.com

Kant e le difficoltà della ragione

Giovedì 21 marzo 2024 ore 14.45
Kant e le difficoltà della ragione
Seminario promosso in occasione dei Trecento anni della nascita di Immanuel Kant
coordinato da Luca Fonnesu
Saluti di Guido Chelazzi (Presidente “La Colombaria”)
Intervengono
Luca Fonnesu (Università di Pavia), Introduzione Kant e le difficoltà della ragione
Claudio La Rocca (Università di Genova), Sentieri della conoscenza
Sandra Palermo (Università di Pavia), Ragione discorsiva o ragione intuitiva?
Paola Rumore (Università di Torino), Una difficile psicologia della ... continua

Visita: www.colombaria.it

Sanità pubblica, bene comune da tutelare

Il 6° Rapporto presentato a dicembre 2023 dalla Fondazione GIMBE parla di un Servizio Sanitario Nazionale giunto al capolinea. Secondo il presidente Nino Cartabellotta 'i princìpi fondanti del SSN - universalità, uguaglianza, equità - sono stati traditi!’. Attualmente in Italia, il nuovo Sistema sanitario punta sull’assistenza domiciliare che, sebbene finanziata dal Pnrr, ha meno fondi dal governo per essere realizzata. I tagli colpiscono anche le nuove assunzioni e la formazione per i medici di base. Tutto a vantaggio dei privati. ‘Presto potrà curarsi ... continua

Lorenzo Chiuchiù: La nascita del teatro e la filosofia

L'idea greca di teatro è lontanissima dall'attuale: non è una finzione che distrae dalla realtà quotidiana sentita come l'unica autentica. È l'esatto contrario. Per i Greci nella rappresentazione teatrale le anime vengono condotte a riconoscere che illusorio non è il contenuto della rappresentazione, ma ciò che comunemente si crede essere reale.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Incontro e poesia con Franco Arminio

Il Progetto Fair Play - socialdoor.it di Gruppo Paim è lieto di presentare “Incontro e poesia con Franco Arminio” che si è tenuto lunedì 21 novembre alle Officine Garibaldi, un evento dedicato alla recitazione di poesie edite e inedite dell’autore.
Poesia, teatro, musica, o più in generale qualsiasi forma di arte, permettono di comunicare, di incanalare l’energia delle emozioni in forme sane di manifestazione e di trovare un sollievo al dolore e all’inquietudine. Arminio stesso rimanda al senso che ha per lui la poesia: “A me scrivere non aiuta molto ... continua

Visita: www.paimcoop.org

Paolo De Bernardis: Il passato remoto dell'Universo...

Paolo De Bernardis: Il passato remoto dell'Universo: come si studia sperimentalmente l'origine del cosmo Festa di Scienza e Filosofia 2012, sabato 12 maggio, Palazzo Comunale, Sala Fittaioli Paolo De Bernardis - Foligno. Musica intro: Movement Proposition, Kevin Macleod

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luigi XVII: la triste fine del figlio di María Antonietta

La situazione tra Nato e Russia peggiora