207 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46147

Marco Aime e Massimo Sideri - Costruire umanità

Marco Aime e Massimo Sideri - Costruire umanità. Come le diverse società definiscono cosa è umano e cosa le distingue dalle altre, primo incontro del ciclo “Scienza Condivisa 2022. Cos’è la vita?”, a cura di Alberto Diaspro. Tra la vita sospesa per necessità e la sua rifondazione attraverso la convivenza tra noi e gli altri abitanti della Terra, tra noi e la natura, tra umani e umanoidi guardando lo spazio.

Visita: palazzoducale.genova.it

Le stravaganti prove di Totosai

Inuyasha si rivolge a Totosai per apprendere un metodo per abbattere la barriera di Naraku, ma fraintendendo le parole di Totosai si mette a fare strani servizi per lui credendo si tratti di un allenamento. Oltre a lui c'è anche un demone-gatto di nome Bunza che vuole apprendere la medesima tecnica per salvare la sua tribù.

Cosa è successo in Russia con la compagnia Wagner?

A cosa serve l'italiano standard

Perché correggiamo gli errori di grammatica? A cosa serve insegnare la lingua standard? Questo video completa il discorso iniziato in un video precedente sulle varietà dell'italiano

Biden, Trump e la battaglia dell’immigrazione

Cominciamo a parlare in modo più attento della più importante elezione di quest'anno, concentrandoci sul tema che potrebbe deciderla: l'immigrazione

Visita: eurafrica.net

Nuove cittadinanze (pt.1) - Val di Fassa. Silvana Prado

NUOVE CITTADINANZE puntata 1 VAL DI FASSA. SILVANA PRADO Silvana Prado, arrivata in Trentino dal Venezuela: cameriera durante le stagioni in Val di Fassa, con il sogno di fare la stilista. Nuove cittadinanze è un programma che racconta la storia dell'immigrazione nelle valli del Trentino. A cura di Victor Campero, Hugo Muñoz, Novella Benedetti, Veronica Pancheri, Carlo Cristoforetti, Marco Benvenuti, Giovanni Formilan.

Visita: www.museostorico.it

Carlo Ruta. La generazione del conflitto lungo le epoche e i percorsi delle razionalità

Relazione di apertura del 4° Convegno internazionale sulla generazione del conflitto lungo le epoche e i percorsi delle razionalità, tenutosi il 16-17 dicembre 2023 a cura del Laboratorio degli Annali di storia dei mutamenti globali in collaborazione con Le Sorbonne Université Paris, il Centre National de la Recherche scientifique francese, l'Università degli Studi di Genova e l'annesso Laboratorio di storia marittima e navale di Genova "Ferdinand Braudel", l'Università di Siena e Unitelma Sapienza Università degli Studi di Roma.

More is different

Perché il rame conduce l'elettricità? Perché il vetro è trasparente? Una miriade di particelle interagenti può far emergere proprietà complesse e sorprendenti! Nella fisica della materia condensata e dei sistemi a molti corpi "more is different". Con Martino chiacchiereremo di questo ed altro: preparate le domande!
Martino è un ricercatore all'università di Mainz, Germania, approdato oltralpe dopo la laurea alla Scuola Normale di Pisa e dottorato alla SISSA di Trieste. Si occupa di sistemi quantistici a molti corpi dal lato teorico, formulando modelli e ... continua

Visita: meetscience.it

Il più antico DNA di Homo sapiens - Manipolata per la prima volta l'antimateria - Science news

Dialogo con Evgenij Solonovič

Partecipano Stefano Dal Bianco, Stefano Garzonio, Giulia Marcucci, Massimo Maurizio, Antonio Prete, Claudia Scandura.

Visita: www.unistrasi.it