207 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITILUPOCUZZ Ì CVA?EDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46147

Vito Mancuso: L’etica viene prima

Si dice che la filosofia nasce dallo stupore, ma la tesi di Vito Mancuso è che essa nasce anche dall’etica. Il punto infatti è che la motivazione della conoscenza determina la forma del sapere acquisito. Chi è guidato solo dall’interesse personale genera un tipo di filosofia. Chi invece è guidato dall’amore per la realtà e per il bene genera un altro tipo di filosofia, quello che merita davvero il nome di sophia, sapienza. Quindi per l’autentica philo-sophia l’etica viene prima.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Cure a domicilio: un mercato fuori controllo? - Falò - RSI Info

di Paola Santangelo
Il settore delle cure a domicilio fa discutere in Ticino. Si moltiplicano gli Spitex privati e gli infermieri indipendenti e crescono le ore pagate dalle casse malati come pure i costi a carico del cantone e dei comuni. Ad aumentare di più è il settore privato: il Ticino figura al primo posto tra i cantoni in cui in cui il comparto privato fattura più del pubblico. Ma perché? E chi controlla quello che è stato definito un mercato selvaggio?
Finora si sono lanciate accuse incrociate da ogni campo, in una situazione estremamente complessa, ... continua

Visita: www.rsi.ch

Nikon Z30 - Il gioiellino - Recensione (Seconda parte)

Seconda e ultima Parte.

Musicoterapia: nuove tecnologie per la cura della persona - P.Santinon, M.Zingarelli, M.Polverelli

21 Aprile 2024 DIBATTITO musica, ricerca, salute, università Studiosi di varie discipline porranno al centro delle loro riflessioni la Musicoterapia come metodologia di avanguardia per la cura della persona in ambito preventivo, riabilitativo e terapeutico. Si parlerà anche di un biennio di studi innovativo, di secondo livello, in Teorie e Tecniche in Musicoterapia recentemente attivato dal Conservatorio Vivaldi in convenzione con UPO e AOU di Alessandria. Introduce Mariateresa Dacquino In collaborazione con Università del Piemonte Orientale

Lettere di una novizia

Una giovane novizia sta per prendere i voti entrando in un convento quando il suo recente passato torna a tormentarla.

Corpus dei papiri filosofici greci e latini (CPF) II.1 - Presentazione del volume

Mercoledì 22 maggio 2024 _ Presentazione del volume “Corpus dei Papiri Filosofici greci e latini” (CPF) II.1 *** Presenta Guido Bastianini Intervengono Glenn Most e Francesco Ademollo Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Uno sguardo vale più di mille parole

Yuko Kawai (Yumi, in Italia) è una timida ragazza che prova dei sentimenti per il suo amico d'infanzia, nonché vicino di casa, Hiroshi Naganuma. Quando, però, scopre che anche Hiroshi si è innamorato di lei, Yuko non sa che fare. Iniziano così le numerose avventure tra casa e scuola e i problemi della vita che dovrà affrontare Yuko ogni giorno

Piergiorgio Odifreddi - Da dove arriva la verità

Odifreddi scava nell’archeologia linguistica facendo scaturire tre diverse significazioni: la verità matematica, già dentro di noi (aletheia); quella di fede o giuridica, demandata a qualcuno cui si conferisce potere (veritas); la verità scientifica, sollevamento del velo che ricopre la realtà (apokalypsis). Viaggio emozionante dall’antico Egitto, attraverso la tradizione greca e romana, al cristianesimo e al Medioevo, sino ad arrivare al sorprendente concetto della scienza moderna, per cui verità è apocalisse.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Greta Cristini e Franco Farinelli - Geopolitica: spazio e conflitto

In questo video, primo appuntamento della seconda edizione della rassegna "Futuro Presente", che si è svolta a Formigine (MO) dal 8 al 22 maggio 2024, si affronta il significato e la storia del termine geopolitica ragionando su alcune sue possibili declinazioni nel contesto internazionale attuale.
Ne discutono:
- Greta Cristini, analista e reporter di guerra
- Franco Farinelli, geografo, già Professore ordinario all'Università di Bologna
L'incontro si è svolto l'8 maggio 2024.
La rassegna è stata organizzata, con la collaborazione di Pandora Rivista, dal ... continua

Visita: www.pandorarivista.it

Vaccino contro l’HIV finalmente in arrivo?