296 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREABBECEDARIO STRAVAGANTEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZINELLPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46144

Resti di Arthropleura in Sardegna - Insetti che rubano geni alle piante

Dal carcere ai vaccini: esperienze che non ti aspetti! - Siamo Presente Ep. 3

Terza puntata di "Siamo Presente", il nuovo podcast di Giovanisì Alla scoperta di giovani storie quotidiane, di successi e difficoltà, di sogni e obiettivi. Stavolta raddoppiamo ed ascoltiamo l'esperienza di Debora e Niccolò con il servizio civile regionale.

Visita: giovanisi.it

Novella Calligaris - donne e sport a 360 gradi

Novella Calligaris - donne e sport a 360 gradi
Introduce e modera Maria Clelia Galassi, presidente del Club Soroptimist Genova Due
Nell’ambito del progetto “Donne e Sport. La lunga strada verso la parità” lanciato dal Soroptimist International d’Italia per il biennio 2024-25, il Club Soroptimist Genova Due propone l’incontro con Novella Calligaris, grande campionessa, giornalista sportiva e Presidente dell’AONOAI – Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia.
Novella Calligaris è stata la prima fra le atlete e gli atleti italiani a ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

The Opera!. Il cinema tra realtà virtuale e transmedialità - Davide Livermore, Paolo Gep Cucco

21 aprile 2024 DIBATTITO arte, cinema, digitale Le tecnologie digitali plasmano le arti mediali confondendo codici, generi e linguaggi, ponendo continuamente nuove sfide ai creatori di contenuti. “The Opera!”, il film diretto da Davide Livermore e Paolo Gep Cucco, è stato realizzato con alcune delle tecnologie digitali più innovative, come la virtual production. Ne parleranno con gli autori Giulia Carluccio e Tatiana Mazali.

CER e geotermia: Case studies (Napoli e Viterbo)

CER e Geotermia: Case Studies (Napoli e Viterbo) L'energia rinnovabile che non si esaurisce e non ha discontinuità! Annalisa Caccioppoli - founder EU.TOPIA; Alice Ciulli - Geologa IdroGeo srl; Andrea Ferrara - capo sviluppo Fri-El Geo; Giuliano Gabbani e Fabio Roggiolani - G.I.G.A.; Mattia Federico Leone - Università di Napoli Federico II progetto Horizon Europe KNOWING; Maurizio Marconcini - consulente CER; Ciro Romano - tecnologo CNR IRISS

Visita: www.ecofuturo.eu

Montelupo 5 anni insieme: presentazione del rendiconto di mandato

Giovedì 4 aprile 2024, presso il MMAB, il sindaco Paolo Masetti e la Giunta hanno tenuto l'incontro di presentazione del rendiconto di fine mandato. Modera il giornalista Simone Banchini.

I falsi. Prima sessione: Fra storia e politica, coordinamento Michele Feo

Mercoledì 5 giugno 2024 Incontro di studio coordinato da Michele Feo FRA STORIA E POLITICA ore 10.00 Intervengono ADRIANO PROSPERI (Scuola Normale Superiore), I falsi nella storia della Chiesa MICHELE BATTINI (Storico e saggista), I falsi in politica CARLO GINZBURG (Storico e saggista), I falsi nell’arte Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Stefano Mancuso - Plant Revolution 2 #Spoleto67

Lo scienziato e divulgatore di prestigio mondiale Stefano Mancuso – tra le persone che cambieranno il mondo secondo il New Yorker – torna al Festival dei Due Mondi con la seconda parte di una lectio magistralis sull’universo vegetale e su come trasformare le nostre città per limitare l'aggressione all'ambiente, in collaborazione con Rai Umbria e Rai per la Sostenibilità – ESG.
Massima autorità internazionale nel campo della neurobiologia vegetale, secondo Mancuso le piante sono creature intelligenti e sensibili capaci di scegliere, imparare e ricordare. ... continua

Visita: www.festivaldispoleto.com

Le due culture 2023 - Ep.6 - Ambiente, green deal, economia

Luigi Paganetto, professore emerito di Economia politica, Luigi Paganetto è stato Preside della Facoltà di Economia dell'Università di Roma ‘Tor Vergata’ e presidente del CEIS (Centre for Economic and International Studies) dal 1988 al 2007. Vice-presidente del CNR nel 1996, diviene Commissario straordinario dell'Enea nel 2005, e poi Presidente dal 2007 al 2009. Rappresentante italiano dell'OCSE nel comitato per la politica economica, dal 2008 al 2011 è Segretario generale dell'International Economic Association. Editorialista economico di quotidiani, ha ... continua

Visita: www.biogem.it

L'uomo che ha ricostruito un borgo abbandonato tra le montagne

Oggi vi raccontiamo l'incontro con Padre Guidalberto, monaco, teologo, tanatologo e tanto altro.
Avevo sentito parlare di lui da Franco Battiato, e da tempo mi interessava capire meglio la sua prospettiva.
Raggiungiamo il monastero di San Leonardo al Palco, a Prato, dove pensavamo di incontrarlo. All'ingresso ci spiegano che Guidalberto vive in un piccolo borgo sperduto tra gli Appennini, il borgo Tutto è Vita.
Raggiungiamo il borgo in tarda serata, case di pietra spuntano nella notte mentre la comunità del borgo sta ballando attorno ad un fuoco.
Da lì in ... continua

Visita: www.instagram.com