241 utenti


Libri.itMEDARDOPILOURSINE E IL COMPLEANNOSENZALIMITILUISEI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46145

Le differenti propagande online di Russia e Cina

Un anno di guerra in Ucraina: le cause e il futuro - Intervista a Giorgio Cella

661 - A teatro con la storia, intervista a Davide Verazzani

Biennale Democrazia 2013 - Discorsi - Dal futuro utopico al futuro possibile

Torino - Teatro Carignano 11 Aprile 2013 - ore 16.00 Partecipanti: Marc Augé, Cesare Martinetti Dopo la fine delle grandi narrazioni, esiste ancora uno spazio per l'utopia? Può esistere un'utopia del XXI secolo? L'antropologo Marc Augé parte da queste domande per riflettere sulla condizione dell'individuo nella società contemporanea, sul ruolo delle trasformazioni tecnologiche e delle identità culturali. Uno sguardo d'insieme, meditato e profondo, sul nostro tempo.

Epaminonda e Cleopatra

2023 Anno europeo delle competenze: una questione di metodo

Il 2023 è stato proclamato "Anno europeo delle competenze" per portare nuovo slancio all'apprendimento permanente, dando alle aziende e ai singoli la capacità di contribuire alla transizione verde e digitale attraverso il sostegno all'innovazione e alla competitività. La Regione Umbria punta molto sull'innovazione, sulla competitività e sui talenti e a tale scopo ha dedicato molte risorse del Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo. Ne parleranno Nicola Modugno Direttore di ITS Umbria Academy Paola Nicastro Direttore di ARPAL Umbria - Agenzia ... continua

La rivoluzione dei Templari

L'intervento della storica medievista Simonetta Cerrini durante l'evento "Incontri in abbazia per Scheggia Templare", tenutosi il 1 ottobre 2022 a Scheggia

Carlo Ruta. Dalla nave assemblata alla nascita della scrittura. Definizione di un paradigma

Focus tenuto nella sessione conclusiva del Convegno internazionale "Dall'Uomo del Rame all'Homo Faber", Laboratorio degli Annali di Storia, Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Genova, Laboratorio di Storia Marittima e Navale di UNIGE, Università di Siena e Centre National de la Recherche Scientifique (Francia). Ragusa 28 luglio 2023.

Rocksophia 2023 - Tele Rivoluzione, con Ivo Stefano Germano

L'intervento di Ivo Germano dal titolo "TELE RIVOLUZIONE: la storia delle sigle televisive", all'interno di Rocksophia 2023 "Apollineo e Dionisiaco" a Civitanova Marche.

Visita: popsophia.com

Solar Kids - Un caso bizzarro senza spiegazione

Il caso dei “Solar Kids” del Pakistan incuriosisce molte persone per la sua rarità e per i suoi effetti così particolari. In questo video vedrete uno dei misteri più strani del mondo contemporaneo che sta logorando gli scienziati più importanti del globo.