651 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO VA AL MAREJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46128

Elisabetta Marino Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Tradurre Ellen Wood: Il Romanzo

Seminari di traduzione letteraria inglese a cura di Silvia Antosa

Visita: www.unistrasi.it

Queer libera tutt

Cosa vuol dire queer? E perché dovrebbe interessarci? Un concetto recentemente reso più accessibile dalla compianta scrittrice Michela Murgia, ma che da quasi cinquant'anni alimenta un vasto campo di studi teorici, filosofici e socio-politici, può liberarci quando si discute di famiglie d'anima, gestazione per altri, resistenza alle norme e alla normalità. La queerness diventa così una chiave per emancipare le donne, le persone Lgbtqia+, i corpi non conformi, denunciare il razzismo e promuovere una narrazione consapevole delle molteplici differenze umane che, ... continua

La politica dell’IA: lavoro, libertà e democrazia - Filippo Santoni de Sio

21 Aprile 2024 LEZIONE democrazia, digitale, diritti, etica, intelligenza artificiale, lavoro Le intelligenze artificiali creano enormi possibilità di sorveglianza, oppressione e sfruttamento dei lavoratori e degli utilizzatori di Internet, nonché di influenzare i processi politici. Ma la tecnologia è un fenomeno umano, e la sfida filosofica e politica che ci attende e quella di definire, costruire e promuovere sistemi di IA che rispondano ai principi di libertà umana, giustizia e democrazia. Introduce Vera Tripodi

Dagli animali si impara Gianumberto Accinelli

Una giornata particolare - La marcia su Roma: 24 ottobre 1922

La Marcia su Roma del 24 ottobre 1922: una lunga giornata particolare che ne dura ben 7, dal 24 al 31 Ottobre del ‘22.
Un evento, cruciale nella storia d’Italia, di cui Aldo Cazzullo ripercorrerà gli avvenimenti che hanno portato Benito Mussolini a diventare Presidente del Consiglio, sancendo di fatto l’inizio della dittatura fascista. Il racconto attraverserà anche i luoghi legati alla Marcia: il Quirinale, residenza romana dei Savoia; Il Viminale, la sede del governo; Il Vittoriale degli Italiani, dimora di D’Annunzio e Milano, la città che ha assistito ... continua

Come Enrico Cuccia è diventato l'uomo più potente in Italia (Parte 1)

Enrico Cuccia, nato a Roma nel 1907, è una delle figure più influenti nella storia della finanza italiana. Tanto da poter essere definito, per un lungo periodo, l'uomo più potente in Italia.
Dopo una formazione in giurisprudenza e una passione crescente per l'economia, Enrico Cuccia inizia la sua carriera in banca a Parigi e a Londra, guadagnando rapidamente posizioni di prestigio.
Durante il fascismo, Cuccia lavora per l'IRI e dopo la guerra diventa una figura chiave nella ristrutturazione economica dell'Italia, contribuendo alla nascita di Mediobanca nel 1946, ... continua

Visita: startingfinance.com

Orson Welles ed il panico per la lettura di Guerra dei Mondi in Radio

Il 30 Ottobre del 1930, Orson Welles rende in versione radiofonica "La Guerra dei Mondi" di H.G. Welles! Secondo il mito, la lettura porta a panico ed isteria nel pubblico, convinto che davvero fosse in atto un'invasione marziana, in realtà però....

Visita: www.patreon.com

La leggenda del miasma in età vittoriana

Prometeo Tv 27 del 7 luglio 2021

Procter&Gamble ai Giochi nel segno della solidarietà e dell’inclusione. Sostenibilità, idee e proposte per un'Italia responsabile

163 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? IX Parte