1049 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIROSALIE SOGNA…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46083

Amityville - La casa degli orrori

14 novembre 1974, la piccola cittadina di Amityville viene sconvolta da un brutale omicidio. Pazzia o possessione demoniaca?

Filosofia al mare 2023 - Laura Boella

Filosofia al Mare 2023, XIV edizione: "Conversazioni sul lavoro" 7 luglio 2023: Laura Boella, "Il lavoro alle emozioni"

Visita: www.filosofiaalmare.it

La scienza della luce, da Galileo alla fisica quantistica

La luce ha affascinato l’umanità fin dalla notte dei tempi. La ricerca sulle sue proprietà ha contributo alla nascita della scienza moderna e portato alle teorie della relatività e della fisica quantistica, che hanno cambiato profondamente la nostra visione del mondo su scala microscopica e cosmica. Il Premio Nobel Serge Haroche racconta quello che sappiamo oggi sulla luce e i modi in cui la ricerca su questo fenomeno ha portato a scoperte e applicazioni inaspettate.
Interviene: Serge Haroche, Premio Nobel per la fisica 2012
Introduce: Dario Menasce, INFN ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

Puntata 1 - Le energie rinnovabili

Torna Ecofuturo in TV, con la conduzione di Michele Dotti ed Elena Pagliai, una nuova stagione della trasmissione dedicata all’ecologia e alle nuove tecnologie per tutelare l’ambiente e promuovere stili di vita più sostenibili.
La prima puntata della quinta stagione di Ecofuturo TV parla di energie rinnovabili, la colonna portante della transizione ecologica nel nostro Paese e nel mondo. Vediamo lo stato dell’arte dello sviluppo delle rinnovabili in Italia, confrontandoci anche con Averaldo Farri di Zucchetti Centro Sistemi per capire meglio quali ostacoli le ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

L'estate più calda mai registrata: Siamo sicuri?

Sono stato al centro dell'Agenzia Spaziale Europea di Frascati (ESRIN) per soprire come osseriamo la Terra grazie ai Satelliti. Abbiamo parlato del programma europeo Copernicus, del nuovo progetto italiano (Iride), di inquinamento atmosferico e di cambiamenti climatici. Per me è stato bellissimo vedere come l'Europa e l'Italia siano incredibilmente all'avanguardia in questo settore. Peccato per le temperature altissime che abbiamo dovuto sopprotare, viste le medie da record di quest'estate.

Visita: www.paypal.me

Herman Melville - Bartleby, lo scrivano

"In risposta a un annuncio, una bella mattina, si parò immobile sulla soglia del mio ufficio un giovane - la porta infatti era aperta perché era estate. Rivedo ancora quella figura: pallidamente linda, penosamente decorosa, irrimediabilmente squallida! Era Bartleby."

Il re della tv americana: David Letterman

Torna il format American Icons introducendo il RE della TV americana: DAVID LETTERMAN. La cultura americana ci influenza molto ed il settore televisivo ne è un esempio perfetto. David Letterman ha cambiato la storia della tv americana ed il modo di interpretare il Late Night Show in seconda serata. Conoscete la storia di Letterman?

Visita: www.francescocosta.net

Perché la Disney elimina le canzoni?

La risposta dipende dalla canzone. La scelta di cancellare una canzone da un film Disney può solo portare a me che la adatto e ve la faccio sentire!

Top #5 curiosità su illuminati

Telmo Pievani - L’Antropocene e i paradossi dell’acqua

Telmo Pievani - L’Antropocene e i paradossi dell’acqua, appuntamento con la rassegna collaterale alla mostra Aqua Mater. Sebastiao Salgado, allestita negli spazi del Sottoporticato di Palazzo Ducale.
L’acqua costa poco, ma ha un grandissimo valore. Sembra essercene in abbondanza, ma quella potabile è una piccola percentuale, in costante degradazione. Pensiamo che ci sia sempre stata, ma in realtà è rarissimo che un pianeta abbia l’acqua in tutti e tre gli stati. Questi sono solo alcuni dei paradossi dell’acqua, che illustrano efficacemente il ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it