1108 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL MAIALEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46084

Salus Tv n. 6 del 10 febbraio 2021

Appello società scientifiche, prioritario vaccino anti Covid-19 a diabetici. Coronavirus, in Italia rete per sorvegliare varianti e risposta vaccini. A San Valentino ama le tue lenti con la campagna “occhi sani nelle tue mani”. Scoperta la firma molecolare della Sla, studio italiano. L’esperta, didattica a distanza nuoce a vista ragazzi. Lo Studio, 75% degli italiani più stressato per restrizioni anti-coronavirus

Prometeo Tv n. 12 del 24 marzo 2021

Arriva Levissima R-Pet, la prima bottiglia 100% in plastica riciclata. Food waste, sprecato il 17% del cibo disponibile al consumo

Italia Economia n. 17 del 28 aprile 2021

Pubblica Amministrazione, lo studio Cida-Censis: valorizzare i manager. Contratto di sviluppo, l’esperienza di STMicroelectronics. Stella (Confprofessioni): troppo poco per professionisti in Dl sostegni. 120 secondi di notizie. Finestra sui Mercati. Prometeo

Paolo Benanti: Algoretica

È possibile un’etica della computabilità, con l’implementazione di direttrici etiche o leggi nei sistemi di intelligenza artificiale?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Il Regno Disunito / 2 - L'Irlanda del Nord contesa

Seconda trasmissione dedicata al volume di Limes "Il Regno Disunito" in edicola, libreria e on line dal 7 agosto. Qui ci concentriamo in particolare sul caso nordirlandese

Visita: www.limesonline.com

Io credo che ci siano due patrie…

èStoria 2009 - “Io credo che ci siano due patrie…” - Erodoto domenica 24 maggio ore 10.30 - Intervengono Gino Bandelli, Jean-Michel David e Andrea Giardina. Coordina Alessandro Giuli.
“Io credo che ci siano due patrie, l’una di natura, l’altra di cittadinanza. Come Catone, nato a Tusculum, venne ammesso alla cittadinanza romana, e fu così per nascita tuscolano, per cittadinanza romano, ed ebbe una patria geografica, ed una di diritto; così noi chiamiamo ‘patria’ sia quella in cui siamo nati, sia quella dalla quale siamo stati accolti” (Cicerone, ... continua

165 - Novembre-Dicembre 1940 La WW2 mese per mese Puntata 8

Italia, Spagna, Usa e fattore umano

In diretta alle 19 con Dario Fabbri e Alfonso Desiderio con il nuovo formato de La geopolitica del giovedì, tutto incentrato sulle vostre domande.

Visita: www.limesonline.com

179 - La battaglia di capo Matapan, la rovina della Marina Italiana

Curzio Malaparte: l’ossimoro vivente