1054 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I DINOSAURI A FUMETTIABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46082

In due nella grotta

Kikyo e Kagome vengono attirate in una grotta da un demone che si ciba di sacerdotesse. Le due ragazze collaborano, e Kagome usando i suoi tre frammenti fusi distrugge il demone. Anche il frammento di Kikyo ricevuto da Kansuke, finisce nelle mani di Kagome.

Miniere urbane

Di Michele Buono
Collaborazione di Edoardo Garibaldi
Immagini di Tommaso Javidi, Cristiano Forti e Dario D'India
Montaggio di Veronica Attanasio

I prezzi delle materie prime aumentano e il cambio climatico è insostenibile.
Noi abbiamo delle miniere in casa: le città. Da dove possiamo estrarre e rimettere in circolo metalli preziosi e plastiche, dare valore ai rifiuti trasformandoli in metano, producendo un gas di origine rinnovabile. La dimensione urbana contiene la miniera della conoscenza che produce ricerca e trasferimento di tecnologie per ridurre Co2 e ... continua

Biennale Democrazia 2023 - Tutto un altro mondo. Come la guerra in Ucraina cambia l'Europa (e non solo)

Torino - Circolo dei lettori
23 marzo 2023 - ore 15.30
Partecipanti: Fabrizio Maronta, Mirko Mussetti
guerra grande: così appare a uno sguardo geopolitico il conflitto ucraino, le cui ragioni e ricadute travalicano l’aspro scontro sul campo tra Russia e Ucraina. Guerra d’invasione nella sua genesi, lo scontro è assurto a guerra per procura tra Stati Uniti (dunque Nato) e Russia. Un conflitto d’attrito inscritto nella più ampia cornice della contesa Usa-Cina, che le crude vicende ucraine possono portare a un nuovo livello. Per l’“amicizia senza ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Il racconto del cambiamento

La lingua che parliamo dà forma al modo in cui percepiamo la realtà. La scelta di descrivere i fatti di cronaca sulle collisioni stradali con metafore e attribuzione di responsabilità contribuisce quindi a creare il giudizio e l’interpretazione che le persone avranno della realtà della mobilità e dello spazio pubblico. Allo stesso modo, come si sceglie di raccontare le trasformazioni della città, come quelle fisiche e d’uso delle strade di una Città 30, influisce sulla percezione che le persone ne avranno e sulla loro accettazione. In questo panel, con il ... continua

Visita: mobilitars.eu

La storia di Notre-Dame

Notre Dame è un'iconica cattedrale gotica del XII secolo e un punto di riferimento storico in Francia, famosa per la sua splendida architettura, i doccioni e le vetrate colorate. Ha ospitato eventi cruciali come l'incoronazione di Napoleone e la beatificazione di Giovanna d'Arco. Nel 2019 è stato quasi distrutto da un enorme incendio, ma sono in corso sforzi di restauro per preservarne il retaggio culturale. Storia e Mitologia Illustrate

Gli stadi di crescita di T. rex - I mustelidi giganti dominatori del Sudafrica - Science News

Ep. 124 - Perché il Dune di Villeneuve è un capolavoro: Paolo Riberi al Bazar Atomico

In questa puntata del Bazar Atomico affondiamo con Paolo Riberi nelle complesse sabbie di Dune, la saga scritta da Frank Herbert e portata di recente al cinema da Denis Villeneuve.
Paolo Riberi è laureato in Filologia e Letterature dell’antichità e in Economia e Management presso l’Università degli Studi di Torino. Funzionario pubblico, collaboratore giornalistico nonché studioso di storia antica e della letteratura delle origini cristiane, è membro della Società Italiana di Storia delle Religioni (SISR), ed è autore di vari saggi dedicati al mondo dei ... continua

Visita: www.instagram.com

Le sirene gravitazionali: un nuovo strumento per indagare l'universo

Popsophia 2019 - The show must go on con Alessandro Alfieri

L'appuntamento di Popsound a cura di Alessandro Alfieri dal titolo "The Show Must Go On: filosofia di Freddie Mercury", all'interno di Popsophia 2019 "Verso l'infinito e oltre..." a Civitanova Alta.

Visita: popsophia.com

Salus Tv n. 6 del 10 febbraio 2021

Appello società scientifiche, prioritario vaccino anti Covid-19 a diabetici. Coronavirus, in Italia rete per sorvegliare varianti e risposta vaccini. A San Valentino ama le tue lenti con la campagna “occhi sani nelle tue mani”. Scoperta la firma molecolare della Sla, studio italiano. L’esperta, didattica a distanza nuoce a vista ragazzi. Lo Studio, 75% degli italiani più stressato per restrizioni anti-coronavirus