445 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LINETTE – LA NUVOLETTANELLIL MAIALEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46066

Lunedì ultima puntata del Premiato Circo Volante del Barone Rosso. Quanti bei momenti ci ha dato…

Undicesima diretta del 2022 di Let’s Spend Saturday Night Together. Titolo di partenza di questa puntata "Lunedì ultima puntata del Premiato Circo Volante del Barone Rosso. Quanti bei momenti ci ha dato". Diretta di sabato 2 aprile 2022. Condividi sempre queste dirette, anche se vedi il video registrato. Aiutaci a diffondere la buona Musica e i racconti di Verità.

Geopolitica dell’informazione, biometria e diritti umani

La geopolitica dell’informazione si sta rivelando complessa e in evoluzione. I nuovi trend, tra cui le nuove forme di conflittualità digitali o le nuove regolamentazioni sul digitale, possono modificare sensibilmente l’infosfera che conosciamo. In questo scenario, la biometria e l’utilizzo di dati biometrici per l’identificazione di individui, anche nell’ambito di situazioni di guerra o crisi geopolitica, comportano una nuova minaccia per la privacy e ricadute gravi sulla protezione dei diritti fondamentali.

Chiedi e ti sarà dato - Il carburante della conoscenza

La curiosità è la benzina della creatività. Porsi domande alimenta la plasticità cerebrale. Questo è un concetto estremamente sottovalutato ad oggi, se consideriamo che la creatività sta alla base del problem solving, della genialità e del pensiero controintuitivo. In questo video vi sparo un po’ di considerazioni sul porsi domande. Fate mai domande stupide?

Prima mi eri antipatico, poi...

A volte nei commenti ai video qualcuno mi scrive che "prima" mi trovava antipatico o irritante, perché magari smontavo qualcosa in cui credeva da tempo. Poi, però, continuando a seguirmi ha capito che forse il mio metodo non è poi così sbagliato e oggi si è ricreduto. È uno degli effetti più soddisfacenti del mio lavoro e mi chiedo spesso che cosa in particolare lo favorisca...

Visita: patreon.com

Media, cultura e senso critico. Con Elisa Manna

Dialogo con Elisa Manna, sociologa e saggista, sull’impoverimento culturale delle ultime generazioni e la conseguente mancanza di senso critico. Tra le cause di questo fenomeno, i media mainstream (prima tra tutti la televisione), i social media e l’uso distorto delle nuove tecnologie come il Metaverso.

Il venerabile ricatto

Bologna, 2 agosto 1980: la più grande strage della storia repubblicana. Report ha intervistato testimoni storici, esponenti dell’eversione nera, collaboratori di giustizia, dirigenti dei servizi segreti dell’epoca, magistrati.
Il 24 gennaio iniziano le votazioni per il nuovo Presidente della Repubblica: il supremo garante della Costituzione. Quel giorno andrà in onda una puntata di Report sul nostro passato più oscuro per ricordare chi siamo stati. E quanta verità manca per realizzare un articolo della Costituzione, dove la verità è definita il diritto ... continua

Visita: www.raiplay.it

Atlante Bellonci - Edgarda Ferri e Luca Scarlini

Si esaurisce in cinque decadi, dagli anni '30 ai primi anni '80 del '900, il profondo legame tra Maria Bellonci e la storia di Mantova. È un legame che ha lasciato tracce cospicue di sé, tanto impresse in pietre miliari della narrativa italiana quanto in centinaia di lettere, interviste, diari, articoli e conferenze. La scrittrice Edgarda Ferri (Il racconto del Cortigiano) e il curatore del progetto Luca Scarlini introducono l'ampio focus che il Festival dedica nel 2022 all'autrice di Rinascimento privato.

Visita: www.festivaletteratura.it

Venezia e le sue storie feat. Il viaggio di scoperta

QuaranTiozzo in via eccezionale oggi in contemporanea su Youtube e Twitch, parliamo di Venezia e delle sue storie con Federico de "Il viaggio di Scoperta"

Visita: www.stefanotiozzo.com

Popsophia 2019 - Fly me to the Moon con Simone Regazzoni

Gli interventi di Simone Regazzoni all'interno del philoshow "Fly me to the Moon: viaggi nello spazio e incontri alieni", per l'edizione 2019 di Popsophia a Civitanova Alta dal tema "Verso l'infinito e oltre".

Visita: popsophia.com

Fra presente e passato

Tutti sono straniti dal fatto che Naraku sembri essere proprio scomparso. Intanto Kagome ne approfitta per riposarsi un po' nella sua era, e studiare per un esame che deve sostenere. Inuyasha come sempre torna a prenderla, e mentre lei studia, lui si addormenta nel suo letto non permettendole di dormire.