447 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…L’ESPOSIZIONE CREATIVACOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46027

Festivaletteratura 2021 - Anne Case e Angus Deaton con Alberto Magnani

Alla fine dell'Ottocento, Émile Durkheim, uno dei padri fondatori della sociologia, dimostrò attraverso il suo celebre studio sul suicidio che, talvolta, il modo in cui moriamo può dirci molto sulla società in cui abbiamo vissuto. Con lo stesso spirito, due grandi economisti come Anne Case e il premio Nobel per l'Economia Angus Deaton, hanno voluto indagare cosa si nasconde dietro l'aumento di suicidi e di morti legate a droghe e alcol (le cosiddette "morti per disperazione") tra la classe operaia bianca americana. Ciò che hanno scoperto rivela l'inesorabile ... continua

Pasolini e l'aborto

Ogni volta che si parla di aborto, salta fuori il nome di Pasolini, puntualmente in bocca alle stesse persone che un minuto prima parlavano degli omosessuali come aberrazioni della natura. Vediamo quindi che cosa disse effettivamente in occasione del referendum sull'aborto nel 1975.

Il caso Pasolini 7: Un'indagine senza fine

La scomparsa di Pier Paolo Pasolini, in quella terribile notte novembrina del 1975, trova subito un colpevole reo confesso: Pino Pelosi, diciassette anni, ragazzo di vita che massacra il poeta per poi fuggire dal luogo del delitto finendo tra le braccia dei carabinieri. Il caso è chiuso, eppure qualcuno non è convinto che le cose si siano svolte in quel modo e nuove voci si sollevano, favorevoli e contrarie, in un mare magnum di teorie, dichiarazioni, chiusure e riaperture, tesi, teorie del complotto, bugie... Con una unica verità accertata: Pasolini è morto ... continua

Visita: patreon.com

Identità dimenticate: La ragazza delle dune (True crime)

Per questo nuovo caso true crime ho scelto di raccontarvi il caso di cronaca nera della ragazza delle dune. Una storia di cronaca nera davvero assurda con tanti colpi di scena, perfetta per essere la prima storia della mia prima rubrica: identità dimenticate, una rubrica che dà spazio alle storie di vittime mai identificate e a volti che non hanno ricevuto la copertura mediatica di cui avrebbero avuto bisogno.

Visita: www.instagram.com

Alessandro Barbero (2/3)

Vite e destini: Anna Achmatova

Visita: www.festivaldellamente.it

I due orfanelli

Nella Francia del XIX secolo, gli orfani di mezza età Gasparre e Battista, guardiani di un orfanotrofio, scoprono da un indovino che uno di loro è il figlio del Boia di Parigi e l'altro è il figlio di un conte. Ma è solo un loro sogno.

Il bell'Antonio

Le donne adorano l'affascinante Antonio e lo reputano l'amante perfetto, ma la realtà è ben diversa; soltanto sua moglie Barbara è in grado di scoprire l'amara verità.

Da Gaza allo Yemen: il conflitto si allarga?

Intervengono: Eleonora Ardemagni, Senior Associate Research Fellow, ISPI e Università Cattolica di Milano Gianluca Pastori, Professore, Università Cattolica di Milano; Associate Research Fellow, ISPI Giorgia Perletta, Ricercatrice, Università di Bologna Modera: Chiara Lovotti, Research Fellow, Osservatorio Medio Oriente e Nord Africa, ISPI

Visita: www.ispionline.it

Kalki - L'avatar del giudizio universale - L'ultima Incarnazione di Vishnù - Mitologia indù

Kalki, il decimo e futuro avatar di Vishnù, è profetizzato per apparire alla fine dell'era attuale, Kali Yuga, cavalcando un cavallo bianco e impugnando una spada fiammeggiante. Emergerà per eradicare il male e la corruzione, ripristinando l'ordine e la giustizia nel mondo. Questo avatar simboleggia il rinnovamento finale, il trionfo della virtù e l'istituzione di una nuova era di verità e rettitudine. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marco Aquino Colore: Rod Fernandes

The Monkey - Ep.20: I bounty killers