384 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46024

1033 - Lupi mannar : l'origine di una leggenda tra mito e storia

Hakudoshi

Il gruppo di Inuyasha è sulle tracce di Entei; nel frattempo il destriero libera Rengokuki dal sigillo di Shinsen, un demone cannibale scelto in passato da Entei stesso per essere cavalcato in merito alla sua forza brutale. Al primo combattimento con Inuyasha Rengokuki batte in ritirata e si dirige alla distruzione di un villaggio dove incontra Kagura, presente lì a cercare un vestito per l'altra metà del bambino; quest'ultimo si mostra nelle sembianze di un giovane ragazzino e sconfigge facilmente Rengokuki prendendosi la sua naginata e venendo scelto da Entei ... continua

Enzo Bianchi: Dono

Il dono delle cose si inscrive in un’ottica di intrinseca gratuità che lo deve sottrarre al regime economico del dare e del restituire. Enzo Bianchi si concentra sul debito d’amore che costituisce la vita umana.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Otto cose che sembrano più veloci della luce

La relatività di Einstein ci dice che materia e informazione non possono superare la velocità della luce nel vuoto. Ci sono però un po' di cose che sembrano violare questa conclusione, come l'espansione dell'universo o l'entanglement. Vediamo meglio come stanno le cose in questo video.

Visita: www.amedeobalbi.it

Salus n.1 del 6 gennaio 2021

Vaccinazioni, una campagna per gli operatori sanitari dell’Azienda Ospedaliera Federico II di Napoli. Bruno (Cdmo Farmindustria), Italia leader europeo per manifattura farmaceutica. L’emicrania, un problema “in rosa” sempre più risolvibile. Scoperto virus umano sconosciuto legato ai tumori mammari. Studio, grasso viscerale 'chiave' tempesta citochinica in pazienti gravi

Robert Darnton: Digitalizzazione e democrazia

Partendo dal processo di digitalizzazione dei beni librari, Robert Darnton discute le prospettive relative all’accesso al sapere e ai processi di democratizzazione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Corrado Augias - Tenersi fermi in un mondo che gira

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Gli eserciti di Napoleone e le epidemie

Intervengono
Luigi Mascilli Migliorini, storico dell’età moderna
Frank M. Snowden, storico dell’età contemporanea e della medicina
Interviene e coordina
Marco Cimmino, storico militare e docente
Avvicinandosi alla storia militare, tra le prime scoperte vi è il fatto che per lungo tempo i principali nemici di tutti gli eserciti non furono le truppe avversarie bensì le pestilenze che seguivano i soldati nei loro spostamenti con esiti letali e spesso determinanti. La conversazione tratta il caso simbolo degli eserciti napoleonici, esaminando in particolare ... continua

E = mc°2 - La massa è una forma di energia(?)

"E uguale mc quadro" è probabilmente l'equazione più famosa di tutta la Fisica. Ma sapete cosa vuol dire? Che la massa è una forma di energia? Che la massa è energia condensata o congelata? Che è possibile convertire la massa in energia e viceversa? Scopriamolo insieme!

Paolo Dell’Aversana - L’intelligenza è gratis

Intelligenza Artificiale, Machine Learning e tecnologie geofisiche innovative Eni S.p.A. Abstract L’infinita complessità informativa di cui disponiamo oggi è un’opportunità per tutti di accrescere il proprio sapere e la propria intelligenza. La sfida attuale sta nel saper trasformare in conoscenza e innovazione la ridondanza dell’informazione. La differenza rispetto al recente passato, è che molte tecnologie di gestione dei dati sono a disposizione a costi bassissimi, o addirittura nulli. Chi sa utilizzare questo patrimonio ha una marcia in più.