367 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL MAIALEROSALIE SOGNA…LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46022

Il ripassone (pt.29) - L'Africa indipendente

IL RIPASSONE puntata 29 L'AFRICA INDIPENDENTE Tra il 1960 e il 1975 tutti gli stati africani diventano indipendenti. Ma la "decolonizzazione" mostra nel giro di due decenni tutti i suoi limiti: stati creati a tavolino, classi dirigenti formate su modelli europei, conflitti interni e un persistente controllo europeo e statunitense segnano le numerose tragedie del continente.

Visita: museostorico.it

La rivolta che cambiò per sempre la politica americana: I Chicago Seven

Nel 1968 le proteste della sinistra radicale a Chicago cambiarono per sempre la politica americana. Quest'anno la convention del partito democratico si terrà a Chicago ed il presidente Biden sta recentemente subendo diverse proteste proprio da studenti delle università americane. Come si intersecano questi eventi? Lo vediamo in questo video raccontando il processo la storia dei Chicago Seven.

Visita: www.francescocosta.net

La sacerdotessa sventurata. Il ritorno di Kikyo

Urasue rapisce Kagome per trasferire la sua anima nel corpo artificiale da lei creato. Kikyo tornata in vita, uccide Urasue supportata da un profondo rancore nei confronti di Inuyasha (i due avevano una relazione), secondo lei responsabile della sua morte. Inuyasha però dice di non essere stato lui e di essere invece stato attaccato dalla sacerdotessa. Il corpo di Kagome richiama la sua anima; Kikyo allora fugge rimanendo in vita solo grazie a quella parte di anima pervasa dal rancore. Inuyasha capisce che cinquanta anni prima qualcuno tese loro una trappola per ... continua

Festival della Mente 2018: Giulia Alonzo, Marco Belpoliti, Adriana Polveroni,Oliviero Ponte di Pino

Critica 2.0. Comunicare cultura ai tempi del web

Festival della Mente 2018: Mimmo Cuticchio

A singolar tenzone

Festival della Mente 2018: Giuseppe Antonelli, Francesca Biasetton

UFO: la marina statunitense ne ha ammesso l'esistenza?

#link4universe #uap

Visita: www.patreon.com

Hans Ulrich Gumbrecht: Bel gioco

Al di là delle interpretazioni sociologiche e culturali per le quali lo sport ha sempre un significato funzionale in relazione ad altro (il marketing, la salute, il prestigio, il potere), Hans-Ulrich Gumbrecht discute il valore intrinseco dell’attività sportiva, coincidente con la pura bellezza estetica che si ricerca guardandone le azioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

La famiglia islamica oggi

Varie sono le tematiche collegate al ruolo della famiglia islamica nel contesto attuale. Conflitti di culture, di norme, di valori religiosi sono spesso oggetto di attenzione da diverse prospettive. Il confronto con istituti, regole religiose che disciplinano la famiglia islamica è un punto di partenza per dialogare sull’effettiva attuazione di norme poste a tutela di diritti fondamentali. Intervengono Nader Akkad Giuseppe Pascale Coordina Sara Tonolo

Incontri su Misura