447 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI MINIMINIMUSCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45997

Il lavoro che ci salverà di Marco Bentivogli

Interviene Marco Bentivogli, coordinatore Base Italia, esperto politiche del lavoro e di innovazione industriale e autore del libro Alberto Zanatta, presidente Tecnica Group Conduce Raffaella Polato, inviato speciale Corriere della Sera

Trieste 2022 in diretta, L'Italia in un mare di conflitti

In diretta dalle 9.30 del 19 settembre la terza sessione de Il mare italiano – Terza edizione delle Giornate del Mare di Limes, rivista italiana di geopolitica. Centro congressi – Molo IV, Trieste, 18-19 settembre 2022. Il Mediterraneo come spazio geopolitico nella competizione tra le potenze mondiali e regionali. I singoli eventi saranno disponibili sul canale YouTube di Limes
In programma:
Ore 9.30 – Visita guidata della mostra cartografica di Laura Canali.
Ore 11 – Che fare? L’Italia in un mare di conflitti – Lucio Caracciolo dialoga con ... continua

Visita: www.limesonline.com

L'apparato militare del fascismo

Il fascismo ebbe carattere decisamente militarista, ma ebbe, in definitiva, proprio nell’apparato militare il suo punto debole. Vale perciò la pena di indagare questo aspetto del regime, tra propaganda muscolare e realtà operativa delle forze armate fasciste. Conversano Marco Mondini e Gianni Oliva

David Le Breton - La scomparsa della conversazione - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
David Le Breton
La scomparsa della conversazione. Un paradosso dell’epoca della comunicazione
Sabato 16 settembre 2023, ore 20.30
Carpi Tenda di Piazzale Re Astolfo
Quale rapporto è possibile immaginare oggi tra voce, parola e silenzio e quali implicazioni nel rapporto con l’altro da sé?
David Le Breton è stato professore di Sociologia e Antropologia e membro dell’unità Dynamiques Européennes (DynamE) presso l’Università di Strasburgo, nonché membro dell’Institut Universitaire de France (IUF). ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Perché Hamas ha attaccato Israele e cosa succede ora?

La tenerezza della narrazione - Olga Tokarczuk con Wlodek Goldkorn

"Per essere senza parole io... potete ben immaginare...". Così scherzava Lella Costa nel 2012, parlando della folgorazione provata con la lettura e la scoperta delle opere di Olga Tokarczuk, quell'anno ospite insieme all'attrice italiana di un evento al Museo Diocesano. Dopo più di dieci anni, insignita nel 2018 del premio Nobel per la Letteratura, la scrittrice polacca (I vagabondi, Guida il tuo carro sulle ossa dei morti) torna a Festivaletteratura per raccontare al pubblico di Mantova come questa decade abbia influito sulla sua cifra stilistica e sul suo ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Aldo Cazzullo - Il posto degli uomini

Dopo il successo de “A riveder le stelle”, il volume dantesco dedicato all’Inferno, torna con “Il posto degli uomini” dedicato invece al Purgatorio. La tecnica narrativa è la stessa; la ricostruzione del viaggio nell'Aldilà viene arricchita dai riferimenti alla storia, alla letteratura e anche al presente. Nel corso della serata Paolo Saraceno leggerà alcuni estratti del libro e l’accompagnamento musicale sarà a cura del maestro Walter Porro.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Medicina di genere con Flavia Franconi

La Medicina di genere è definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come lo studio dell’influenza delle differenze biologiche (definite dal sesso), socioeconomiche e culturali (definite dal genere) sullo stato di salute e di malattia di ogni persona. Oggi la Medicina di genere è considerata un pilastro fondamentale nell’organizzazione di sistemi sanitari innovativi fondati sull’idea di appropriatezza e personalizzazione delle cure. Nella valutazione delle patologie e nella loro gestione, vanno considerati oltre al sesso biologico anche parametri ... continua

Il sotterraneo di Cheriton - Arthur Conan Doyle

Una semplice descrizione, fatta da un uomo che ha assistito al fenomeno, dell'apparizione di un poltergeist nel sotterraneo di Cheriton, scavato attorno ad una casa e adibito a rifugio contro gli attacchi aerei.

Il Sole potrebbe aver avuto una compagna binaria

#sole #origine #sistemabinario

Visita: www.patreon.com