Una volta li vedevamo solo al cinema, poi sono diventati familiari sul televisore, oggi ci raggiungono addirittura sui display di tablet e smartphone. A prescindere dalle dimensioni dello schermo i protagonisti sono sempre loro: gli alieni. Esseri misteriosi giunti dallo spazio più o meno remoto. Eppure il tempo e i progressi scientifici hanno influito significativamente sul nostro modo di percepire un essere alieno. Guidati da Andrea Bernagozzi, ricercatore all’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta, passeremo in rassegna alcuni degli ... continua
L’Università Genitori compie 10 anni!
Riflessioni, valutazioni,
testimonianze, prospettive.
Performance teatrale
«Forse sbaglio? Incertezze, stranezze
e prodezze di genitori work in progress»
a cura della
Compagnia Filò
Università dei Genitori
- X EDIZIONE
Il genitore che serve. Essere presenti senza diventare ingombranti
Dal 24 gennaio al 21 marzo
A cura di LaborPace Caritas Genova
Erdogan, nella sua variegata e onnipresente politica estera, sta assaltando l'Africa, e soprattutto la zona del Sahel.
Sa che nei prossimi anni l'importanza geopolitica della regione crescerà, e di molto. Essere protagonisti lì significa avere uno spazio ed un potere geopolitico molto importante.
Inverno 2020/21: ci siamo. Una nuova fantastica stagione di neve, libri ed emozioni tra le Dolomiti è ai blocchi di partenza! Segui in diretta la presentazione della XXIII edizione di Una Montagna di Libri Cortina d'Ampezzo. Con tutta la varietà e la curiosità e l'amore per le cose nuove e diverse che sono possibili. E sarà una nuova strada insieme. Fino alla primavera.
Per questo nuovo caso di cronaca nera ho scelto di raccontarvi la storia true crime di Michelle Mockbee. Una donna lavoratrice instancabile che si è trovata nel momento sbagliato nel posto sbagliato. Ecco la triste storia di Michelle Mockbee.
Tecnologica ma non dominata dalla dittatura della tecnologia, a impatto zero (o quasi) senza rinunciare a una mobilità diffusa e per tutti, a misura d’uomo ma anche dell’ambiente. Come un grande architetto vede le città del futuro. E come le sta progettando già oggi.
Con Stefano Boeri, architetto, intervistato da Raffaele Leone e Sabina Berra durante l'0ultima edizione di Focus Live.