385 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL COMPLEANNOROSALIE SOGNA…IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45992

Il superpoliziotto di Hitler: Arthur Nebe

Poliziotto o assassino? Militare o criminale di guerra? Molti sono gli interrogativi che riguardano la vita e la carriera di Arthur Nebe, da commissario di polizia a capo della Kripo, la polizia criminale del terzo reich, comandante dell'Einsatzgruppe B, gli squadroni della morte, attraverso i quali venivano eliminati gli indesiderati dal regime nazista. Da ligio servitore del regime prima a collaboratore di Von Treschow e Von Stauffenberg nel complotto che puntata ad eliminare Hitler, che lo portò alla cattura, al processo ed infine all'esecuzione nel 1945.
In ... continua

Servane Giol presenta 'Invito a Venezia' - Libreria Palazzo Roberti, 26 novembre 2023

Servane Giol presenta il suo libro "Un invito a Venezia", Marsilio.
Dialoga con l'autrice Roberto De Feo
Uno sguardo intimo su stanze e palazzi privati, in molti casi inediti, con una guida d’eccezione, in un volume che rivela l’eterno splendore di Venezia.

Venezia dai mille riflessi, Venezia degli specchi e dei vetri, Venezia di seta e oro, Venezia di luce e pizzo, Venezia delle trasparenze, di porcellana. Servane Giol, che ci vive da più di vent’anni, racconta con passione la sua città d’adozione, ci apre le porte di palazzi storici e di dimore da ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Il mercato delle materie prime seconde, tra criticità e opportunità - Conferenza del riciclo 2023

3° panel della conferenza dedicata a “Le nuove frontiere del riciclo in Italia”, promossa dalla Fondazione in collaborazione con il CONAI e Pianeta2030, il mensile del Corriere della Sera, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’Ispra e del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente.
In occasione della Conferenza sono stati presentati l’edizione 2023 del Rapporto “Il Riciclo in Italia”, realizzato dalla Fondazione in collaborazione con i settori industriali coinvolti, e il Rapporto dell’Agenzia ... continua

Perché tra Mercurio e il sole non ci sono altri pianeti?

L'ultima intervista di Gino Strada a PresaDiretta

L'ultima intervista di PresaDiretta a Gino Strada. Fino all'ultimo il fondatore di Emergency ha voluto parlare dell'Afghanistan, un paese che conosceva profondamente. La sua condanna della guerra, inutile e ingiusta per il popolo afghano. Una guerra destinata a essere persa dall'Occidente.

Visita: www.raiplay.it

Monica Colli, Michele Rugo e Nicolò Terminio - Scuola: Odissea o opera d'arte?

Pesaro, 06/04/2024 - Palazzo Ciacchi, Dialoghi. Scuola: Odissea o opera d'arte?
Cosa accadrebbe se guardassimo alla scuola come a un’opera d’arte in continuo divenire, costruita insieme passo per passo? Si traccerebbe un percorso, non privo di inciampi, che necessita di essere pensato e progettato con cura, e che immancabilmente diviene un vero e proprio viaggio. Quale gesto artistico mettere in campo per evitare che quel viaggio si trasformi in mera trasmissione nozionistica e nel deserto dell’appiattimento affettivo? Come far coesistere ispirazione e ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Geminidi e Ursidi: le ultime stelle cadenti del 2020

#cielodidicembre #ursidi #geminidi

Quanto a lungo possiamo vivere - e quanto bene?

L’umanità se lo domanda fin dalla notte dei tempi e da millenni cerca metodi per rallentare il più possibile l’invecchiamento. Ma come funziona questo meccanismo che definisce le nostre esistenze? E quanto è realmente influenzabile dalla scienza e dallo stile di vita? Scopriamolo in una lectio magistralis del premio Nobel della medicina del 2009, Elizabeth Blackburn, già nostra ospite durante la conferenza di inaugurazione.

Divulgers League: Serena Giacomin VS. Barbascura X

La sfida decisiva della Divlugers League ed ultimo appuntamento del pre-festival di Bergamo Scienza! Due volti noti, già protagonisti nelle live #nonsostarescienzadite, Serena Giacomin contro Barbascura X! Arbitro, mediatore e conduttore dello scontro finale: Luca Perri. Ne sentiremo delle belle…

Le danze macabre

Intervengono Enrica Cozzi, storica dell’arte Chiara Frugoni, storica dell’arte Il tema delle danze macabre e della morte nell’arte nel basso medioevo viene trattato attraverso una ricostruzione dei celebri affreschi di Clusone e Hrastovlje, in una panoramica che include anche altre meno note testimonianze ricche di spunti interpretativi.