20 giugno - ore 14
Almae Matris Alumni Association
Almae Matris Alumni: uniti per costruire il futuro
Intervengono: Diego Battistini e Caterina Cerini
20 giugno, ore 14.30
Tavola rotonda La macchina del cinema e dei media
Intervengono: Niccolò Castelli, Margherita Chiti, Serena Gramizzi, Marta Martina, Marco Monsurrò, Enza Negroni, Stefano Palla
Moderano: Marco Cucco e Paola Brembilla
In diretta con Mirko Mussetti e Alfonso Desiderio. Il voto in Moldova. Le conseguenze su una regione cruciale lungo la nuova Cortina di ferro (vedi il volume di Limes "Se crolla la Russia"). La Transnistria come avamposto russo. Cosa fa l'Ucraina. Domande e risposte.
Quando si parla di trame oscure, di Italia dei misteri e dell’eversione, la cosiddetta Loggia P2, una loggia massonica segreta ed eversiva, guidata da Licio Gelli in qualità di “Gran Maestro”, non può non essere discussa. Ma che cosa è stata di preciso? E chi era veramente Licio Gelli? Ne parliamo oggi…
Oggi parliamo del Molnupiravir, il farmaco dell'azienda Merck che a giorni inizierà la richiesta di approvazione all'FDA. Nei test clinici sta mostrando una buona efficacia per quanto riguarda la riduzione delle probabilità di finire in ospedale anche se è un po' presto per avere dei dati chiari. Nel video cerchiamo di fare il punto.
In che modo è rappresentato l’uomo, tra paura e libertà, all’interno della città, con le mura che lo difendono dal nemico esterno ma non da quello interno, e con le porte o ponti, quali soglie e aperture all’altro?
Marco Filoni
Tra paura e libertà. Un’antinomia nelle città