407 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAMEDARDOCOSIMOABBECEDARIO STRAVAGANTELUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45990

I segreti dei pesci abissali

I pesci degli abissi sono davvero mostruosi: hanno bocche giganti, denti enormi, colore scuro, occhi grandi (o minuscoli)... in effetti, sono caratteristiche che diversi gruppi di pesci che vivono in profondità hanno sviluppato in modo indipendente l'uno dall'altro! Ovviamente il concetto di "bruttezza" esiste solo nella nostra testa, ma qual è il significato evolutivo di questi adattamenti per noi "inquietanti"? Come mai tanti pesci degli abissi si somigliano?

Visita: bit.ly

Festival della Mente 2019: Ilaria Bonacossa, Massimo Bartolini

Arte di città contro arte di periferia

Festival della Mente 2019: Massimiliano Valerii

La fine della «fine della storia»

Intervista a Umberto Galimberti

#festivalfilo16​ | #agonismo​ Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Antonio De Simone: Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio, Machiavelli

L’orientamento agonistico che vede nel conflitto un valore positivo nella sfera pubblica ha tra i suoi vari antecedenti la difesa del tumulto operata da Machiavelli nei "Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio", di cui si parla in questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Vittorio Gallese: La nascita dell'intersoggettività

La scoperta dei neuroni specchio sembra fornire una base fisiologica all’intersoggettività e, di qui, alla disposizione cooperativa e mutualistica dei primati, come si riferisce in questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Massimo Cacciari: Aletheia

Duplicità e incertezza caratterizzano l’esistente. Qual è quel fondamento originario dell’universale momento scettico contro cui la filosofia lotta da sempre all’interno del suo cammino?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Sagra di Albaredo

Esibizione di bici acrobatiche alla sagra di Albaredo d'Adige

Gherardo Colombo, Giovanni Maria FLICK - Socialità e giustizia

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Richard Sennet: Rompere le regole per vivere in una città aperta e plurale