Interviene
Fabio Cavalli, storico della medicina
Yersinia pestis: il batterio all’origine della grande paura dell’umanità, fonte di terrore dalla Cina all’Occidente. La lezione segue le ondate pandemiche della peste dal tempo di Giustiniano al Seicento, in “una serie di sfortunati eventi” ripercorsi alla luce della storia della medicina attraverso una ricostruzione puntuale e un’analisi precisa.
Connessa al trasmettere eredità, la perseveranza viene presentata come virtù della durata e della resistenza, capace di apprendere dall'esperienza e differente dalla speranza.
A partire da Simone Weil e dalla sua lettura dell’Iliade in rapporto all’ascesa del nazismo, Nadia Fusini mostra come il pensiero femminile del Novecento abbia elaborato una possibile via d’uscita dall’esaltazione maschile della forza.
La dialettica politica deve essere preservata e il pluralismo valorizzato anche nei processi di pacificazione, nei quali, come si dimostra in questa lezione, è fondamentale il contributo di attori a vari livelli, dagli Stati alle organizzazioni internazionali e non-governative.
Luc Besson e la sublimazione dei generi. Strategie di un cineasta e paralleli d'autore.
DISCLAIMER - Video senza scopi di lucro. Immagini e suoni sono utilizzati unicamente a scopo illustrativo. Eventuali Diritti rimangono ai relativi proprietari.
La figura parresiastica di Socrate, di colui che parla liberamente, apertamente e con franchezza di fronte al potere, è descritta e ricostruita nella presentazione dell’Apologia di Socrate di Platone.
Fisica per bambini: Timo, Nina e Iago raccontano ai loro coetani dalla loro barca Sailing Shibumi come misuriamo l'energia, per il terzo episodio di fisica tra le onde.
Tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020 gli astronomi hanno osservato una insolita diminuzione di luminosità della stella Betelgeuse. La diminuzione è stata molto forte e rapida, tanto che in quei mesi Betelgeuse è passata dall’essere una delle dieci stelle più luminose del cielo a non essere neanche tra le prime venti. Il cambiamento è stato evidente persino a occhio nudo e se ne è parlato parecchio, anche perché in rete è cominciata a circolare la voce che la cosa fosse il segnale che Betelgeuse stesse per esplodere.