332 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSIMOCUZZ Ì CVA?NELLI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45938

Intervento di Stefano Cobello - Greenpeace -

Le campagne e le battaglie di GreenPeace.

Donne di Sabbia. Testimonianze di donne di Ciudad Juarez

NADiRinforma: San Polo d'Enza (RE), nell'ambito del festival di Teatro Civile "...Paura non abbiamo".“Donne di Sabbia” è uno spettacolo/testimonianza/denuncia sul femminicidio di Ciudad Juarez creato e messo in scena con lo scopo di divulgare la terribile realtà che si verifica da 14 anni in questa zona di frontiera tra il Messico e gli Stati Uniti. L'opera, del drammaturgo e regista teatrale Humberto Robles, viene redatta in lingua spagnola e presentata inizialmente in Messico, Cile e Argentina. Dal marzo 2006 lo spettacolo viene presentato anche in ... continua

Visita: www.mediconadir.it

008)- Premio 'Non solo parole' - David Lane

Venerdì 16 settembre è stato conferito il premio Non solo parole a David Lane, corrispondente italiano del settimanale inglese "The Economist". David Lane, oltre ad essere l'autore dei molti servizi che la rivista britannica ha pubblicato sulla critica condizione economico-politica italiana, ha recentemente pubblicato il libro "L'ombra del potere" (Ed. Laterza).
Per i contenuti del testo, David Lane è stato querelato dal Presidente del Consiglio, che ha richiesto un milione di euro come risarcimento per danni morali.
La versione inglese del testo ("Berlusconi's ... continua

Groundation - Rototom Sunsplash 2006

Provenienti da San Francisco i Groundation sono la vera e propria sorpresa della scena roots statunitense degli ultimi anni. Il loro suono lento e meditativo si rifa' ai classici del roots reggae ma le svariate provenienze dei membri danno comunque al loro sofisticato sound qualcosa di inconfondibile. Groundation devono molto ai pionieri del roots reggae del dub ma anche all'attitudine alla sperimentazione del jazz degli anni '60 e '70. La band si è formata nel 1998 da un primo nucleo comprendente Marcus Urani, Ryan Newman e Harrison Stafford a cui si sono piu' tardi ... continua

Buffoni, processi, media: Piero Ricca si racconta

Le inquietanti vicende giudiziarie e mediatiche del giornalista che nel 2003, durante uno dei processi Sme, dette del buffone a Berlusconi.

'Comune partecipato': espressione di Democrazia

N.A.Di.R. informa: Il progetto, sostenuto dal Centro Formazione e Ricerca Don L. Milani e Scuola di Barbiana (Camina associati) in collaborazione diE.M.I., N.A.Di.R., L'Idea, è orientato a portare le sedute del Consiglio Comunale direttamente nelle case dei Cittadini, stimolare l'attenzione alla vita politica del paese,stimolare il coinvolgimento attivo dei Cittadini utilizzando le tecnologie digitali e la diffusione Internet. Attraverso il sito www.comunepartecipato.it i Cittadinipotranno vedere le registrazioni video delle sedute del Consiglio ... continua

Processo alla Polizia, intervista a Enrica Bartesaghi

A Genova sono in corso i processi di primo grado ai responsabili degli abusi alla scuola Diaz e a Bolzaneto, nei giorni del G8 di Genova 2001. Enrica Bartesaghi, madre di una ragazza vittima di quegli abusi e presidente del Comitato Verità e Giustizia, in questa intervista a Piero Ricca rievoca i fatti del luglio 2001, racconta quel che sta emergendo dalle udienze e rinnova la richiesta di una commissione parlamentare di inchiesta.

Visita: www.pieroricca.org

Parla coi sordi

NADiRinforma incontra Gianni Sacchetti che cerca di farci capire come sia possibile comunicare mettendo “un ponte” tra il mondo dei sordi e quello degli udenti. L'iniziativa prosegue il cammino già avviato qualche tempo fa, all'avvio del lavoro di empowerment clinico cui Gianni si è sottoposto: LIS: la lingua dei segni “In ogni angolo l'aria vibrava di conversazioni silenziose, di voci visive, con la coscienza di uno scambio prezioso ... in ogni angolo avvertivo il senso di una comunità affatto particolare, robusta e vitale” (Oliver Sacks, Roma 1990)

Visita: www.mediconadir.it

Solo la diagnosi precoce ci salverà. Perché non possiamo averla?

Incontro con Vincenzo Vigna, medico, e Dario Crosetto, ricercatore stimato a livello internazionale. Nel 1999 Dario Crosetto ha brevettato una macchina diagnosticaquattrocento volte più efficace di una TAC e di una PET e assai più veloce, in grado di individuare diverse patologie oltre che di rilevare tumori grandi anche meno
di un millimetro e dunque di consentire la diagnosi precocissima (che aumenta esponenzialmente le possibilità di guarigione).
L'attrezzatura è stata presentata alla comunità scientifica in Italia e negli Stati Uniti, ottenendo plauso ... continua

Fuori Binario

Il film corto diretto dell'esordiente Francesco Colombo racconta la giornata tipo di due giovani senza fissa dimora. A far da sfondo alleavventure dei due protagonisti è la città di Savona dove i due ragazzi vanno alla ricerca di assistenza e di ricovero. Qui, fuori dallastazione ferroviaria d'approdo, comincia un viaggio alla ricerca di un pasto caldo e di un posto letto. Le scene del film sono stategirate realmente all'interno delle strutture di accoglienza della città e attori non protagonisti e comparse sono stati scelti dalla trouptra il personale volontario e ... continua