483 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUISECOSA FANNO LE BAMBINE?SENZALIMITINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45943

008) - MEDLINK: Quale società

Incontro di società civili per la pace e la giustizia, i diritti e la democrazia Pratiche, azioni, proposte per società libere e aperte, solidali e sostenibili. L'incontro si è svolto a Roma il 25 novembre 2006. Riprese di: Andrea Marchegiani Daniel Tarozzi Riccardo Fioramonti Visita il sito: www.medlinknet.org

TEMPO DI CLASSICI 2 Carlo Sini - Cartesio e l'automa

Quinto incontro del ciclo Tempo di classici 2 a cura di Fulvio Papi. Carlo Sini svolge la lezione che ha per tema "Cartesio e l'automa". Presenta l'incontro Ferruccio Capelli. 12/11/2008

Visita: www.casadellacultura.it

Le trasformazioni dell'uomo contemporaneo

Le trasformazioni dell'uomo contemporaneo La Casa della Cultura propone un seminario di filosofia in sette incontri su: Le trasformazioni dell'uomo contemporaneo. La prima conversazione è tenuta dal prof. Carlo Sini ed ha per titolo: Le trasformazioni della filosofia. Filo conduttore della lezione: in un mondo in grande cambiamento anche la filosofia deve trasformare sè stessa per tornare a proporre racconti e matafore. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

03)- Intervento di Francesco Bicciato

Manifestazione di protesta promossa da: Coordinamento Nazionale dei Girotondi e dei Movimenti, Arcoiris Tv, A.R.C.I., CGIL, Megachip, Articolo21, Carta. Napoli - Palapartenope - 25 gennaio 2004 Una grande manifestazione estesa a tutta l'Europa per denunciare e gridare forte il nostro "ORA BASTA" allo sfascio dell'Italia.

La morte di Federico Aldrovandi - seconda parte

A cura del comitato Verità per Federico Aldrovaldi
Secondo video prodotto da Feedback sulla morte di Federico Aldrovandi.
Dopo le ultime verità emerse, rese pubbliche dallo stesso Ministro Giovanardi, sulla restituzione in questura di due manganelli rotti da parte degli agenti interessati dall'inchiesta, si continua a chiedere chiarezza su questa vicenda. Nel video abbiamo la testimonianza dello zio di Federico, chiamato all'identificazione del ragazzo deformato dai colpi ricevuti, e del padre, che ha raccolto le sue emozioni in una lettera toccante.
Il 27 ... continua

Visita: federicoaldrovandi.blog.kataweb.it

118)- Intervista a Andrea Veronese - Leggere negli occhi

Andrea Veronese, architetto, per lunghi anni amministratore pubblico, ora appassionato architetto di giardini, ha esordito nella narrativa con il romanzo 'Nebbia', un noir appena uscito e che ha già bruciato le prime due edizioni. Se ne parla in questa intervista, discutendo di storia del passato come prolusione del presente, di amore per la propria terra, di valori condivisi e di valori perduti. Una conversazione serena e profonda, colma di umanità ed emozioni.

Visita: www.scrittoribologna.com

Insegnare i 70

Le nuove politiche per la salute e la Legge Basaglia, movimenti femminili e trasformazioni della società civile. Incontro con: Cinzia Migani (Istituzione G.F. Minguzzi) Elda Guerra (Landis - Associazione Orlando).

Visita: www.cedost.it

Una proposta di civiltà: Introdurre nella scuola l'insegnamento dei diritti umani

Nelle sale di un'istituto italiano buddista, si discute di una proposta di legge che vorrebbe trasferire l'educazione ai diritti umani, dalle iniziative volontaristiche ai corsi scolastici di primo e secondo grado, che hanno come ruolo istituzionale il compito di formare i cittadini alla vita civile. Visita il sito

Concerto di Papa Kanouté

N.A.Di.R. informa: si propone il il concerto di Papa Kanouté (noto musicista senegalese), concerto che ha aperto i lavori del Convegno organizzatodall'Associazione Chiama l'Africa in collaborazione con il CIPSI Il diritto al futuro. Quale speranza per i giovani in Africa celebrato in Ancona 20 aprile 2007.
Papa Kanouté: voce e suonatore della Kora
Andrea Collella: basso
Antonio Ragusta: chitarra
Matteo di Francesco: batteria
Adj Thioune: percussioni
Realizzato da Arcoiris Bologna
Visita il sito ... continua

The Bike Echo

The documentary, "The Bike Echo" narrates a personal vision of a young Italian-chilean who discovers a city through his experience of its bicycles. Ferrara is an Italian city in the region of Emilia Romagna with a unique, flat geography (the Padana plain). In time of death and war fueled gasoline use, the bicycle and its echo become a symbol of peace.