206 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREIL MAIALELA LIBELLULAMEDARDOAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45241

Fuori Binario

Il film corto diretto dell'esordiente Francesco Colombo racconta la giornata tipo di due giovani senza fissa dimora. A far da sfondo alleavventure dei due protagonisti è la città di Savona dove i due ragazzi vanno alla ricerca di assistenza e di ricovero. Qui, fuori dallastazione ferroviaria d'approdo, comincia un viaggio alla ricerca di un pasto caldo e di un posto letto. Le scene del film sono stategirate realmente all'interno delle strutture di accoglienza della città e attori non protagonisti e comparse sono stati scelti dalla trouptra il personale volontario e ... continua

Synphonia - Erbamil Teatro

Erbamil & Ambaradan presentano:
SYNPHONIA
teatro comico
PRODOTTO DA ERBAMIL E DISTRIBUITO IN COLLABORAZIONE CON AMBARADAN
DI E CON LORENZO BARONCHELLI, MICHELE CREMASCHI, PIERANGELO FRUGNOLI, MANUEL GREGNA
REGIA FABIO COMANA.
Uno spettacolo che vorrebbe essere un concerto. Un concerto che diventa teatro comico per la maldestra inadeguatezza degli attori.
In realtà la musica è un pretesto per creare le più imprevedibili e catastrofiche difficoltà ai quattro attori clown, in linea con la tradizione comica della clownerie e in rigorosa applicazione della ... continua

Visita: www.erbamil.it

08)- A Genova!

Mentre nella zona rossa tutto è pronto per l'arrivo dei "grandi" del G8, sotto il tendone del Genoa Social Forum, un pubblico colorato ed attento partecipa alla discussione sui grandi problemi che ancora oggi affliggono l'umanità. Temi ricostruiti con interviste a Vittorio Agnoletto, José Bové, e a esponenti di realtà di base in Africa, Asia e America Latina, venuti a Genova a portare la loro testimonianza.
Ma ci sono anche i tantissimi giovani venuti da tutto il mondo, che confluiranno in una grande manifestazione, colorata e pacifica fino a che inizieranno gli ... continua

Intervista doppia acqua libera, acqua venduta

Intervista doppia realizzata dal Meetup Amici di Beppe Grillo Napoli.In questo divertente spot vengono messe a confronto "Acqua libera" e "Acqua venduta" in modo da risaltarne gli aspetti che le differenziano e che possono non essere conosciuti al grande pubblico. Visita il sito: beppegrillo.meetup.com/10 Visita il sito: www.antenneattive.org

03)- ''E non era neanche sacerdote''

"E non era neanche sacerdote" (dalla Lettera agli Ebrei, cap.8, vers.4); II Cristo e le istituzioni religiose.
Terza giornata
Comunità OIKIA informa: L'ormai trentennale "proposta" di lettura "pro-vocante" di Fratello Alberto Maggi della comunità
dei Servi di Maria di Montefano, partendo dall'analisi del testo greco originario dei vangeli delle comunità di Matteo, Marco, Luca e
Giovanni,rivela con straordinaria chiarezza la forza e i contenuti di una proposta radicalmente liberante.
"tre giorni" svoltasi a Palermo dal 20 al 22 ... continua

Inaugurazione della Mostra ideata dal Premio Giornalistico Televisivo Ilaria Alpi

N.A.Di.R. informa:
3 dicembre 2005 - San Giovanni in Monte (Bologna), Dipartimento di Discipline Storiche - Inaugurazione della Mostra ideata dal Premio Giornalistico Televisivo Ilaria Alpi "Il giornalismo che non muore"
Introduce Pasquale D'Alessio (Assoc. Ilaria Alpi-Comunità Aperta)
Saluti di:
Sergio Cofferati (Sindaco di Bologna)
Pier Ugo Calzolari (Magnifico Rettore Università di Bologna)
Angelo Varni (Direttore Scuola Superiore in giornalismo "Ilaria Alpi")
Gerardo Bombonato (Presidente Odg Emilia Romagna)
Claudio Santini (Comitato esecutivo Odg ... continua

Il diritto al futuro: quali speranze per i giovani in Africa - Prima Parte

N.A.Di.R. informa: Ancona 21 aprile 2007 l'Assoc. Chiama l'Africa ha organizzato un incontro-convegno dedicato a Yaguine e Fodé, i due ragazzi della Guinea trovati morti nel luglio 1999 sul carrello di un aereo di Bruxelles.
Relatori:
Helene Yinda (Camerun): Diritto al futuro e speranza in Africa. Lettura sociologica e teologica
Patrick Atohoon (Benin): Ragazzi e giovani africani. Difficoltà, dubbi, speranze
Pierre Kabeza (RDC – Bukavu):Diritto al lavoro e diritti dei lavoratori. Agli albori del sindacato
Colette Kitoga (RDC – ... continua

Cuba, el camino del sol - Documentario

Un documentario video sull'isola che c'è. Cuba socialista, Cuba Ecologica, Cuba sotto embargo. I tanti chiari e pochi scuri di un paese che ha vinto la scommessa di un'alternativa al capitalismo, in cui le classi stanno scomparendo e sanità, istruzione e ambiente sono esempio al mondo. Un popolo che resiste all'imperialismo e al "bloqueo" e lo fa in allegria, amicizia e tanta musica. Una speranza per l'umanità.
Per gentile concessione di Fulvio Grimaldi.
Per ordinazioni e presentazioni con l'autore scrivete a: visionando@virgilio.it
oppure telefonate al numero ... continua

004)- Le domande dei non credenti - Alla fine dei tempi: riscatto umano e salvezza divina.

Le realtà ultime del bene e del male. Martedì 28 novembre in Casa della Cultura si è svolto il quarto e ultimo incontro del ciclo su: Le domande dei non credenti.Sui grandi interrogativi condensati nel titolo dell'iniziativa si sono confrontati un esponente protestante, Daniele Bouchard, uno studioso islamico,Sergio Yale Pallavicini e il filosofo laico Salvatore Natoli. Il dibattito è stato coordinato da Duccio Demetrio, promotore del ciclo. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

Meditazioni

Meditazione svolta da Fratel Arturo Paoli in occasione del Convegno di Cattolica (Rimini) il 3 Gennaio 2010

Visita: www.oreundici.org